Stemma di Suzdal

Sommario:

Stemma di Suzdal
Stemma di Suzdal

Video: Stemma di Suzdal

Video: Stemma di Suzdal
Video: НАСТОЯЩЕЕ ГРУЗИНСКОЕ ЧАХОХБИЛИ ИЗ КУРИЦЫ!!! КАК ПРИГОТОВИТЬ? РЕЦЕПТ ПРОСТОЙ 2024, Giugno
Anonim
foto: Stemma di Suzdal
foto: Stemma di Suzdal

Una delle più antiche città russe con una storia molto lunga e ricca si trova nella regione di Vladimir. Sebbene, se provi ad analizzare lo stemma di Suzdal, quindi, a giudicare dalla tavolozza dei colori, dai simboli scelti per esso, dal modo in cui sono stati eseguiti e posizionati, possiamo dire con certezza che è apparso il principale simbolo ufficiale della città non molto tempo fa. Soddisfa le tradizioni dell'araldica europea medievale, contiene simboli considerati abbastanza comuni nella pratica mondiale.

Descrizione dello stemma di Suzdal

Una foto o un'illustrazione a colori enfatizza la luminosità e la saturazione dei colori scelti per il principale simbolo ufficiale di questa antica città russa. Innanzitutto, lo scudo francese, il più popolare nell'araldica russa moderna, fu preso per lo stemma di Suzdal. In secondo luogo, è diviso orizzontalmente in due campi praticamente uguali: quello superiore è azzurro, quello inferiore è scarlatto.

Sul simbolo ufficiale di Suzdal c'è un solo carattere-simbolo, questo è un falco. Ma gli scienziati nel campo dell'araldica notano che la posizione dell'uccello e delle parti del suo corpo è fondamentalmente diversa dall'immagine tradizionale di un predatore piumato sugli stemmi e sugli emblemi di altre città e paesi.

Caratteristiche caratteristiche dell'immagine del falco di Suzdal:

  • piumaggio di colore naturale e naturale;
  • girato a destra (per lo spettatore), secondo le tradizioni araldiche - a sinistra, mentre la testa dell'uccello è girata nella direzione opposta;
  • le ali sono spalancate e gettate indietro.

Tra i pochi dettagli caratteristici realizzati nella tradizione araldica c'è la preziosa corona che incorona la testa dell'uccello. Si può vedere che gli autori dello schizzo hanno adottato un approccio serio alla selezione della tavolozza dei colori per lo stemma. Il colore scarlatto è tradizionalmente associato alla ricchezza, al lusso, al sangue versato per la patria. Il colore azzurro è usato nel significato di purezza, nobiltà di pensieri e azioni, simbolo di giustizia.

Storia dell'apparenza

Qualsiasi descrizione dello stemma di Suzdal inizia con una menzione della grande imperatrice Anna Ioannovna. È stata lei ad approvare la prima immagine del genere, e non per un insediamento, ma per il reggimento di fanteria di Suzdal. I suoi stendardi erano adornati con l'ormai famoso stemma raffigurante un falco, e ciò avvenne nel lontano 1730.

Circa 50 anni dopo, questa immagine fu approvata come simbolo ufficiale della città di Suzdal, che faceva parte del governatorato di Vladimir.

Durante gli anni della costruzione del comunismo, lo stemma con i simboli imperiali non poteva essere utilizzato nei simboli ufficiali, ma restituito nel luglio 2003 per decisione della Duma cittadina. È incluso nel Registro di Stato, poiché soddisfa tutte le regole dell'araldica.

Consigliato: