Stemma della Crimea

Sommario:

Stemma della Crimea
Stemma della Crimea

Video: Stemma della Crimea

Video: Stemma della Crimea
Video: La bandiera, l'inno e lo stemma della Russia 2024, Giugno
Anonim
foto: Stemma della Crimea
foto: Stemma della Crimea

Per molti residenti dell'ex Unione Sovietica, la Crimea è ancora una terra promessa, un luogo dove migliaia di turisti sono venuti per ricevere cure mediche, rilassarsi, divertirsi e acquisire forza. Queste terre benedette sono diventate un luogo di contesa tra Ucraina e Russia, poiché recentemente sono passate sotto la giurisdizione della Federazione Russa. Allo stesso tempo, l'emblema della Crimea non è cambiato.

Simboli sullo stemma della Crimea

Il simbolo principale dello stato di Crimea è molto bello e solenne, è uno scudo su cui è raffigurato un grifone e lo scudo scarlatto è realizzato a immagine e somiglianza del Varangian. Il grifone è raffigurato in color argento, rivolto a sinistra, nella sua zampa destra c'è una conchiglia d'argento. È aperto e al suo interno è visibile una perla celeste.

Il segno di Paphos è aggiunto dall'immagine del sol levante. Due colonne bianche come la neve sembrano sostenere lo scudo, sopra di loro c'è un'iscrizione sul nastro, una specie di motto: "Prosperità nell'unità". Il nastro è realizzato nei colori tradizionali della bandiera russa (blu, bianco, rosso).

Il significato dei simboli raffigurati sullo stemma

Il grifone è una creatura mitica che è stata a lungo utilizzata su vari emblemi e insegne nella regione settentrionale del Mar Nero. Quindi, gli storici affermano che le antiche città coloniali di Chersonesos e Panticapaeum, costruite dai greci, avevano emblemi con la sua immagine.

La forma dello scudo è un riferimento alla famosa antica via d'acqua "dai Variaghi ai Greci", e il colore scarlatto (ricca tonalità di rosso) è sempre associato all'eroismo e al coraggio degli abitanti che difesero il loro diritto all'indipendenza e all'indipendenza. Le colonne classiche sono un omaggio alla memoria dell'antica civiltà greca, grazie alla quale i territori furono insediati, dominati e sviluppati. Il sole, raffigurato sugli stemmi di molti stati del mondo, è un simbolo di prosperità, restaurazione, rinascita.

Escursione nella storia della Crimea

Ma il grifone sullo scudo varangiano non è sempre stato il principale simbolo dello stato. A seconda della proprietà delle terre in un particolare stato, qui erano presenti anche altri simboli. L'apparizione del primo stemma ufficiale fu associata all'ingresso della Crimea (l'ex Khanato di Crimea) nell'Impero russo. Nel marzo 1784, la regione di Tauride ricevette uno stemma simile al simbolo russo. Quindi, è stato raffigurato:

  • l'aquila bicipite, simbolo dell'Impero russo, realizzata in nero;
  • una croce dorata a otto punte su uno scudo posto sul petto dell'aquila.

Il governo sovietico introdusse i propri simboli del potere statale, ma la Repubblica autonoma di Crimea dovette usare l'emblema della RSFSR come uno dei simboli principali, con l'unica differenza che aveva iscrizioni, oltre al russo, e nel tataro di Crimea lingua, prima nella scrittura araba, e poi in quella romanizzata.

Dal 1991, con l'acquisizione dell'autonomia all'interno dell'Ucraina, la Repubblica di Crimea restituisce finalmente lo stemma con l'immagine di un grifone.

Consigliato: