Cultura della Bielorussia

Sommario:

Cultura della Bielorussia
Cultura della Bielorussia

Video: Cultura della Bielorussia

Video: Cultura della Bielorussia
Video: Giornate Cultura della Sardegna in Bielorussia - Mini foto presentazione 2024, Giugno
Anonim
foto: Cultura della Bielorussia
foto: Cultura della Bielorussia

Il territorio della moderna Repubblica di Bielorussia conserva molti monumenti di cultura e architettura, che fanno credere che le persone che abitano queste terre siano sempre state talentuose e abili. La cultura della Bielorussia è strettamente legata ai costumi della vicina Russia e Ucraina, se non altro perché, come parte della Rus' di Kiev, la Bielorussia nel X secolo fu battezzata secondo il rito bizantino.

Monumenti di importanza mondiale

Non ci sono molti monumenti architettonici conservati sulla terra bielorussa che possono portare il titolo di reliquie di scala mondiale. Ciò è dovuto alle pesanti battaglie che si sono svolte qui durante la Grande Guerra Patriottica e hanno distrutto molti edifici e monumenti. Di quelli rimasti e restaurati, si consiglia ai viaggiatori di vedere in particolare:

  • Il monastero di Eufrosina a Polotsk, fondato dalla nipote di Vseslav il Charodey. La principessa dedicò la sua vita all'illuminazione spirituale degli abitanti della città, e la Cattedrale della Trasfigurazione del monastero, costruita a metà del XII secolo, è uno dei monumenti più importanti dell'architettura slava orientale discendenti nella loro forma originaria.
  • La Torre Kamenets è la più alta delle strutture di tipo Volyn. Fu eretto alla fine del XIII secolo per ordine del principe Vladimir durante la fondazione della città di Kamenets.
  • Chiesa di Farny con la città di Nesvizh, fondata e costruita nella seconda metà del XVI secolo. Il monumento del primo barocco, eretto dal maestro italiano Bernardoni, è famoso per i suoi pittoreschi affreschi. Il principale, "L'Ultima Cena", adorna lo spazio dell'altare.
  • Castello del XIV secolo nella città di Lida, costruito per ordine del principe Gediminas. La struttura contribuì a resistere agli attacchi dei crociati, torreggiando su un tumulo. Il castello fu distrutto dagli svedesi e dagli incendi, fu utilizzato da maghi erranti e artisti circensi itineranti, finché nel 1982 fu preso sotto sorveglianza.
  • Il Castello di Mir, inserito nella Lista del Patrimonio Culturale Mondiale dell'UNESCO. La sua costruzione iniziò nel XVI secolo nel villaggio di Mir, e lo scopo della sua costruzione era poco difensivo.

Francesco Skaryna e il Salterio

Nativo di Polotsk, Francysk Skaryna, nel 1517 pubblicò il primo libro stampato in lingua slava della Chiesa. Diventa il fondatore della stampa di libri bielorussi. Yan Chechot ha anche svolto un ruolo significativo nello sviluppo della cultura della Bielorussia. Nativo della provincia di Minsk, ha dedicato gran parte della sua vita alla raccolta e alla pubblicazione di canzoni e leggende popolari.

Consigliato: