Descrizione e foto del monastero di Yurovichi - Bielorussia: regione di Gomel

Sommario:

Descrizione e foto del monastero di Yurovichi - Bielorussia: regione di Gomel
Descrizione e foto del monastero di Yurovichi - Bielorussia: regione di Gomel

Video: Descrizione e foto del monastero di Yurovichi - Bielorussia: regione di Gomel

Video: Descrizione e foto del monastero di Yurovichi - Bielorussia: regione di Gomel
Video: Monastero di Santa Caterina nel Sinai, un fiore nel deserto 2024, Giugno
Anonim
Monastero di Yurovich
Monastero di Yurovich

Descrizione dell'attrazione

Il monastero di Yurovichi è un antico santuario dell'ortodossia e del cattolicesimo. Secondo un'antica leggenda, l'icona miracolosa della Misericordiosa Madre di Dio ricevette l'ordine di essere dipinta dall'hetman della corona e dal kashtelian di Cracovia Stanislav Konceptolsky dopo il miracoloso salvataggio dei cosacchi ucraini dalla prigionia. Portava con sé ovunque l'immagine della Madre di Dio e dopo la sua morte ordinò che l'icona fosse consegnata ai monaci gesuiti.

Nel 1661, il prete cattolico Martin Turovsky fece un viaggio in Polesie con l'icona miracolosa. A quei tempi, questa terra paludosa selvaggia era scarsamente popolata. La maggior parte degli abitanti era di fede ortodossa e il sacerdote veniva spesso accolto con ostilità, il percorso era pericoloso e non stretto, ma l'immagine miracolosa lo teneva nel suo cammino. È così che Martin Turovsky è arrivato al villaggio di Yurovichi, dove è avvenuto un segno miracoloso. I cavalli, radicati sul posto, si fermarono e non vollero più proseguire. Il prete cercò in tutti i modi di spostare i cavalli, quando all'improvviso udì la voce della stessa Madre di Dio, che gli annunciò che l'immagine miracolosa sarebbe dovuta rimanere a Yurovichi.

Martin Turovsky soggiornò nel villaggio e nel 1673 costruì una cappella sul luogo del segno miracoloso, in cui collocò l'icona, che in seguito fu chiamata la Madre di Dio di Yurovichskaya. Un'incredibile voce si è diffusa nei villaggi e nei villaggi secondo cui se preghi presso la meravigliosa icona di Yurovichi, allora tutto ciò che una persona chiede, se la sua richiesta è giusta, sarà soddisfatta.

Martin Turovsky scrisse ai gesuiti e li invitò a Yurovichi. Così nel 1680 qui si formò una missione gesuita. Le paure del sacerdote Martin Turovsky non furono vane. Nel 1705, un residente locale Kazimir Yarotsky bruciò una chiesa di legno di nuova costruzione, tuttavia, l'immagine miracolosa rimase illesa nel fuoco.

Solo nel 1741 fu completata la costruzione di un tempio e di un monastero in pietra, circondato da un'alta cinta muraria con torri difensive. Il monastero assomiglia a una fortezza inespugnabile, che si spiega con la necessità di difendersi sia dalla popolazione ostile che dall'attacco dei nemici. Conduce dal monastero e da un passaggio sotterraneo segreto, che termina sulla riva del fiume Pripyat.

Il monastero è sopravvissuto a diversi assedi. Fu derubato dai cosacchi. Era di proprietà di monaci di diversi ordini cattolici: Gesuiti, Domenicani, Cappuccini, Bernardini. Nel 1812, il monastero fu colpito dall'artiglieria russa dei cannoni. Si trovano ancora palle di cannone. Nel 1832, il monastero, che all'epoca apparteneva ai Bernardini, fu chiuso dalle autorità zariste della Russia per aver partecipato alla rivolta di liberazione nazionale. L'ultimo sacerdote Yurovichi G. Gordzetsky ordinò di fare segretamente una copia dell'icona miracolosa della Misericordiosa Madre di Dio e sostituire l'originale con una copia. Nel 1885, l'icona originale fu trasportata a Cracovia nella Chiesa di Santa Barbara, dove si trova ancora oggi.

Nel 1865 il monastero e la chiesa furono trasferiti alla Chiesa ortodossa. La chiesa è stata ridedicata in onore della Natività del Santissimo Theotokos. Dopo la consacrazione della chiesa secondo la tradizione ortodossa, è successo un nuovo miracolo: l'elenco dell'icona miracolosa ha continuato a fare miracoli, per i quali ci sono molte testimonianze. Si decise di ricostruire il tempio ancora una volta in stile pseudo-russo, decorandolo con 12 cupole con bulbi.

La chiesa fu chiusa durante il terrore bolscevico. Nel 1938, il suo rettore Vladimir Serebryakov fu arrestato e fucilato. Durante la Grande Guerra Patriottica, l'ufficio del comandante nazista situato all'interno delle mura del monastero fu attaccato dai partigiani. Il monastero ha dovuto resistere a un grave assedio.

Dopo la guerra, nel monastero fu organizzato un orfanotrofio. Nel 1958, uno degli alunni cadde dalla torre del monastero, dopo di che cercarono di smantellare il monastero in mattoni, ma non ci riuscirono: i gesuiti costruirono i loro monasteri-fortezze per secoli.

Nel 1993, le rovine del monastero furono trasferite alla Chiesa ortodossa. Iniziata la ricostruzione su larga scala. All'inizio si decise di aprire un convento di suore qui, e nel 2005 si decise di aprire un convento di suore. Ora la ricostruzione dell'ex convento e chiesa bernardiniana è stata completata. Il monastero contiene un elenco dell'icona miracolosa Yurovichi della Madre di Dio, che fino ad oggi attira molti pellegrini.

Foto

Consigliato: