Descrizione e foto del castello di Koknese (Kokenhusen) - Lettonia: Jekabpils

Sommario:

Descrizione e foto del castello di Koknese (Kokenhusen) - Lettonia: Jekabpils
Descrizione e foto del castello di Koknese (Kokenhusen) - Lettonia: Jekabpils

Video: Descrizione e foto del castello di Koknese (Kokenhusen) - Lettonia: Jekabpils

Video: Descrizione e foto del castello di Koknese (Kokenhusen) - Lettonia: Jekabpils
Video: DJI" Spark". С высоты птичьего полёта. Другая история замка Кокнесе. What is Koknese Castle crying 2024, Giugno
Anonim
Castello di Koknese
Castello di Koknese

Descrizione dell'attrazione

Il castello di Koknese fu costruito nel 1209 dall'arcivescovo di Riga. Solo le rovine del castello di Koknese sono sopravvissute fino ad oggi, ma danno un certo fascino a questo antico luogo. Il villaggio di Koknese, dove si trovano le rovine del castello, si trova a circa 30 km da Jekabpils.

Nelle cronache storiche, un castello in legno è stato menzionato già nel 1200. La struttura in legno fu bruciata e al suo posto, per ordine del vescovo, nel 1209 si iniziò a costruire un castello cristiano in pietra. I materiali per la costruzione erano blocchi di dolomite estratti sulle rive del Daugava. I mattoni venivano usati nella decorazione di finestre e porte. Nella primavera del 1210, i lituani attaccarono il castello, che era stato costruito solo a metà, tuttavia, non riuscirono a catturare la fortezza. Successivamente, i conflitti armati si sono verificati abbastanza spesso.

A poco a poco, si formò una città intorno al castello, che si trovava in una posizione speciale. Ce n'erano solo 4 in Livonia: Riga, Limbaži, Koknese e Straupe. Nel 1277, Koknese ricevette lo status di città, assegnatole dall'arcivescovo Giovanni I. Allo stesso tempo, furono determinati i confini della città, inoltre, ai cittadini di Koknese furono dati appezzamenti di terra dai possedimenti dell'arcivescovo.

Il castello costruito esiste da 500 anni, durante questo periodo i suoi proprietari sono stati sostituiti, è stato ricostruito più volte. Il castello fu fatto saltare in aria dalle truppe polacche all'inizio della Guerra del Nord e da allora non è stato più restaurato. Allo stesso tempo, i resti della città furono distrutti. Dopo la guerra, il castello passò di mano in mano. Il suo ultimo proprietario fu la famiglia Levenshtern, che possedeva la tenuta prima della riforma agraria.

Otto von Levenstern alla fine del XIX secolo si costruì un nuovo Palazzo Koknese, che fu chiamato semplicemente il Nuovo Castello. Tuttavia, la vita del Nuovo Palazzo fu di breve durata. Fu distrutto durante la prima guerra mondiale. È interessante notare che le granate tedesche arrivate dall'altra sponda del Daugava non hanno causato molti danni al castello già distrutto, ma le granate hanno distrutto il Nuovo Castello. Dopo la fine della guerra, le rovine del Nuovo Castello furono portate via per materiali da costruzione, mentre le rovine del Vecchio Castello di Koknese rimasero intatte.

Il 1967 ha portato nuova distruzione al castello di Koknese. Durante la costruzione della centrale idroelettrica di Plavinas, vaste aree sono state allagate. È difficile credere che un tempo la fortezza di Koknese si trovasse sulla cima di una montagna, poiché dopo la comparsa della centrale idroelettrica, il bacino idrico iniziò a lavare le fondamenta del castello.

Il castello di Koknese fu eretto come un edificio a due piani a pianta triangolare con cinque torri. Il castello sorgeva su un'alta rupe alla confluenza di due fiumi. Il numero di torri è cambiato nel corso della storia del castello e il castello stesso è stato ricostruito circa 6 volte. Il castello di Koknese era circondato da spesse mura alte in dolomite.

C'erano prigioni sotto le torri sul lato occidentale del castello. Al piano terra del castello di Koknese furono costruiti una fabbrica di birra, una panetteria e una cucina. Al secondo piano c'erano alloggi e sale riunioni. Per il riscaldamento sono stati utilizzati camini e stufe in maiolica.

Dopo il ripristino dell'indipendenza della Lettonia, sono stati sviluppati programmi speciali per la protezione e il restauro dei monumenti culturali e storici. Dal 19991, il castello di Koknese ha effettuato regolari lavori di conservazione sulle rovine per fermare un'ulteriore distruzione delle rovine.

Foto

Consigliato: