Descrizione e foto del Museo ebraico austriaco (Oesterreichisches Juedisches Museum) - Austria: Eisenstadt

Sommario:

Descrizione e foto del Museo ebraico austriaco (Oesterreichisches Juedisches Museum) - Austria: Eisenstadt
Descrizione e foto del Museo ebraico austriaco (Oesterreichisches Juedisches Museum) - Austria: Eisenstadt

Video: Descrizione e foto del Museo ebraico austriaco (Oesterreichisches Juedisches Museum) - Austria: Eisenstadt

Video: Descrizione e foto del Museo ebraico austriaco (Oesterreichisches Juedisches Museum) - Austria: Eisenstadt
Video: Wie die Rothschilds leben, die Entstehungsgeschichte des Clans und moderne Nachkommen 2024, Giugno
Anonim
Museo Ebraico Austriaco
Museo Ebraico Austriaco

Descrizione dell'attrazione

Il Museo Ebraico si trova nella Wertheimer House, un edificio storico intitolato al rabbino ungherese Samson Wertheimer (1658-1724). La decisione di fondare un museo ebraico a Eisenstadt è stata presa nel 1969 presso il forum dell'Istituto di studi ebraici dell'Università di Vienna. Il museo fu aperto tre anni dopo, nel 1972.

Il Museo Ebraico si trova su un'area di quasi 1000 mq. metri ed è suddivisa in più padiglioni espositivi.

Durante la visita al museo, è possibile vedere una sinagoga privata situata al primo piano dell'edificio. Questa piccola sinagoga è una delle poche che non è stata danneggiata durante la Kristallnacht (o Notte dei vetri rotti) nel novembre 1938. Questo fu il primo attacco su larga scala dei nazisti agli ebrei. Quella notte ci fu una massiccia ondata di pogrom ebraici nel territorio del Terzo Reich, 267 sinagoghe furono distrutte, 91 ebrei furono uccisi, centinaia furono feriti e mutilati, migliaia furono umiliati e insultati, più di 30mila furono mandati nei campi di concentramento.

Inoltre, il museo offre la possibilità di conoscere la sua mostra permanente, che offre una panoramica completa della vita ebraica e della storia degli ebrei nel Burgenland. Alla fine della mostra c'è un'imponente sala commemorativa dedicata alle sette importanti comunità ebraiche del Burgenland.

Inoltre, il museo dispone di una biblioteca che contiene oltre 10.000 volumi. Alcuni dei libri sono nella mostra permanente del museo, per lo più libri del XVIII secolo. Inoltre, la biblioteca possiede una vasta collezione di edizioni in facsimile di libri famosi. La preziosa collezione di libri yiddish merita un'attenzione speciale.

Il museo si trova nel quartiere di Unterstadt (Città Bassa), dove dal 1670 si sono stabiliti circa 3.000 ebrei espulsi da Vienna. Ci sono due vecchi cimiteri ebraici non lontano dal museo.

Foto

Consigliato: