Descrizione e foto della Cattedrale di Agios Minas - Grecia: Heraklion (Creta)

Sommario:

Descrizione e foto della Cattedrale di Agios Minas - Grecia: Heraklion (Creta)
Descrizione e foto della Cattedrale di Agios Minas - Grecia: Heraklion (Creta)

Video: Descrizione e foto della Cattedrale di Agios Minas - Grecia: Heraklion (Creta)

Video: Descrizione e foto della Cattedrale di Agios Minas - Grecia: Heraklion (Creta)
Video: La Antigua Grecia: Esparta - Resumen | Origen, Instituciones Políticas, Sociedad, Economía... 2024, Giugno
Anonim
Cattedrale di San Mina
Cattedrale di San Mina

Descrizione dell'attrazione

La Cattedrale di Santa Mina è una delle principali cattedrali ortodosse della città di Heraklion e uno dei templi più grandi della Grecia (può ospitare fino a 8000 persone). Santa Mina è considerata la patrona della città e l'11 novembre (giorno di Santa Mina) è riconosciuto come giorno festivo e dichiarato giorno libero ufficiale.

La Cattedrale di Santa Mina si trova in Piazza Venizelow. A destra del tempio si trova la dimora dell'arcivescovo cretese, ea sinistra si trova la piccola chiesa autentica di S. Mina, costruita nel 1735 ed è l'antenata dell'attuale cattedrale. Durante gli anni dell'occupazione turca, la Piccola Cattedrale ospitò la Cattedrale del Metropolita di Creta, e oggi ospita un museo di icone e vari utensili da chiesa.

La costruzione della cattedrale iniziò nel 1862 sotto la direzione dell'architetto Athanasius Mousis e durò 33 anni (con una pausa nel 1866-1883). Secondo la leggenda, nelle fondamenta sotto la parte dell'altare furono deposte monete d'oro, d'argento e di bronzo di diversi paesi. La cattedrale è una struttura a tre navate color sabbia a forma di croce omologata con una maestosa cupola rossa e due campanili. All'interno, le maestose cupole sono dipinte con affreschi tradizionali bizantini. La cattedrale è anche dotata di panchine.

La Cattedrale di Santa Mina è stata aperta nel 1895 in pompa magna e consacrata dal metropolita Timothy Kastriinoyannis in onore di Santa Mina. Nonostante l'occupazione turca in corso, la celebrazione è durata tre giorni.

Un fatto interessante è che durante la seconda guerra mondiale, il 23 maggio 1941, durante il pesante bombardamento di Heraklion, una bomba cadde sul tetto della cattedrale ma non esplose. I residenti locali credono che la ragione di ciò sia l'intercessione di Santa Mina. Nonostante l'alta venerazione di questo santo, il nome "Mina" è molto raro a Heraklion, poiché la gente del posto lo associa alla privazione.

Foto

Consigliato: