Descrizione dell'attrazione
Il Museo dei Palazzi Reali è uno dei monumenti culturali più importanti costruiti a Santo Domingo ed è anche uno dei musei più visitati della città.
La costruzione dell'edificio iniziò il 5 ottobre 1511 per ordine del re Ferdinando d'Aragona. Inizialmente, l'edificio del palazzo, costruito in stile rinascimentale, era diviso in 2 parti: in una parte c'era il Palazzo del Comandante in Capo, e nella seconda - i locali per la Corte Reale.
Il 18 ottobre 1973 l'edificio ricevette il titolo di museo, ma l'inaugurazione ufficiale avvenne solo il 31 maggio 1976. Alla cerimonia di apertura ha partecipato il re Juan Carlos I di Spagna.
Il museo riproduce la vita dell'era coloniale, presenta la vita dei governatori, una collezione di mobili dorati, una vasta collezione di armi del dittatore Trujillo, che comprende spade da samurai, pugnali e armature. Inoltre, nelle sale del museo, è possibile visionare oggetti rinvenuti su navi affondate. Alcune monete sono rimaste sott'acqua per così tanto tempo che si sono trasformate in un lingotto d'oro massiccio. I primi reperti risalgono al 1492.
Inoltre nel museo si possono vedere mostre che raccontano ai visitatori i viaggi di Cristoforo Colombo, la vita degli indiani Taino e degli schiavi africani.
Sull'edificio dell'ex Corte Reale si può vedere la meridiana, che veniva utilizzata per determinare l'ora nel XVII secolo.