Descrizione e foto dell'Hospital de Sant Pau - Spagna: Barcellona

Sommario:

Descrizione e foto dell'Hospital de Sant Pau - Spagna: Barcellona
Descrizione e foto dell'Hospital de Sant Pau - Spagna: Barcellona

Video: Descrizione e foto dell'Hospital de Sant Pau - Spagna: Barcellona

Video: Descrizione e foto dell'Hospital de Sant Pau - Spagna: Barcellona
Video: Hospital de Sant Pau | Is it worth visiting in Barcelona? 2024, Giugno
Anonim
Ospedale Sant Pau
Ospedale Sant Pau

Descrizione dell'attrazione

L'Hospital Santa de la Creu y Sant Pau (Ospedale della Santa Croce e San Paolo) è uno dei complessi più imponenti di Barcellona, progettato dal famoso architetto modernista Luis Domenech i Montaner dal 1901 al 1930. Ora il complesso ospedaliero è stato dichiarato dall'UNESCO come oggetto dell'Umanità. Il complesso ospedaliero si trova nella parte pedonale centrale dell'Avenida Gaudí, occupa un vasto territorio ed è composto da 48 edifici unici situati in aree appositamente verdi, dove i pazienti ospedalieri e chiunque altro possono camminare liberamente.

Il complesso ospedaliero stupisce non solo per le sue dimensioni, ma anche per la bellezza e la grandezza delle sue prestazioni. L'architetto ha pensato di costruire non solo le corsie ospedaliere, ma ben 26 speciali padiglioni in stile mudéjar, nella parte sotterranea dei quali si trovano locali per uffici, i cui interni sono decorati con colonne, soffitti a volta, piastrelle di ceramica, mosaici originali, decorazioni, vetrate e sculture.

L'Ospedale della Santa Croce e San Paolo è una delle più antiche istituzioni mediche non solo in Spagna e Catalogna, ma in tutta Europa, nel 2001 ha celebrato il suo 600° anniversario. In effetti, l'inizio della sua attività risale al 1401, quando 6 ospedali che esistevano a Barcellona in quel momento si fusero. Ed entro la fine dell'ottocento sorse la necessità dell'ampliamento territoriale dell'ospedale, e ben presto iniziò la costruzione dell'ormai famoso complesso.

L'ospedale è anche famoso per essere stato originariamente definito come la sua missione caritativa cristiana: servire i poveri e i pellegrini. Questi principi sono osservati fino ad oggi. Oggi l'istituzione si pone come "un ospedale aperto alle persone".

L'edificio ospedaliero è stato pienamente operativo fino al 2009, e sono state effettuate anche escursioni sul suo territorio. Attualmente è in corso il restauro degli edifici con l'obiettivo di un loro successivo utilizzo come museo e centro culturale. Nel 2003 è stato costruito un nuovo edificio ospedaliero.

Foto

Consigliato: