Descrizione e foto del monastero Florovsky - Ucraina: Kiev

Sommario:

Descrizione e foto del monastero Florovsky - Ucraina: Kiev
Descrizione e foto del monastero Florovsky - Ucraina: Kiev

Video: Descrizione e foto del monastero Florovsky - Ucraina: Kiev

Video: Descrizione e foto del monastero Florovsky - Ucraina: Kiev
Video: Il monastero 2024, Giugno
Anonim
Monastero Florovskij
Monastero Florovskij

Descrizione dell'attrazione

Il monastero Florovsky è stato menzionato per la prima volta in documenti del XVI secolo, almeno nel 1566 è stata inviata una lettera al principe Konstantin Ostrog, secondo la quale il territorio del monastero è stato trasferito all'arciprete Iakov Gulkevich, che ha ripreso l'attività del monastero (che è, esisteva prima). Già nel 1682 si fa menzione del fatto che a Podil esisteva un convento di suore con due chiese, una delle quali portava il nome del martire Florus.

Tuttavia, dal momento in cui il monastero fu ripreso fino all'inizio del XVIII secolo, il monastero di Florovsky ebbe difficoltà con le finanze, quindi praticamente non si sviluppò. Solo nel 1712, dopo la chiusura del Monastero femminile della Resurrezione e il trasferimento delle monache che vivevano lì al Monastero Florovsky, il monastero iniziò a fiorire, poiché tutti i possedimenti del monastero chiuso passarono alla proprietà di Florovsky.

Non molto tempo dopo il trasferimento delle monache, nel monastero Florovsky iniziò a essere eretta una nuova chiesa dell'Ascensione, ora in pietra. Dopo la consacrazione del tempio nel 1732, il monastero iniziò a essere ufficialmente chiamato la Santa Ascensione Florovsky. Oltre a questo tempio, tutto il resto era in legno, quindi è bruciato nel famoso incendio di Kiev del 1811. L'anno successivo furono stanziati fondi dall'erario per il restauro del monastero, su cui furono eretti edifici in pietra. All'inizio del XX secolo, l'intero territorio del monastero fu edificato con edifici in pietra e legno (un ospedale, un ospizio e diverse altre chiese).

Durante gli anni del potere sovietico, il monastero fu chiuso, mentre distruggeva la Chiesa della Santissima Trinità. La rinascita del monastero iniziò solo durante l'occupazione tedesca e, sebbene Kiev fosse successivamente liberata, il monastero non fu più chiuso, sebbene continuasse a sopportare l'oppressione delle autorità. Oggi continua a sviluppare e sviluppare tradizioni di spiritualità.

Foto

Consigliato: