Descrizione e foto del monastero di Samokov - Bulgaria: Samokov

Sommario:

Descrizione e foto del monastero di Samokov - Bulgaria: Samokov
Descrizione e foto del monastero di Samokov - Bulgaria: Samokov

Video: Descrizione e foto del monastero di Samokov - Bulgaria: Samokov

Video: Descrizione e foto del monastero di Samokov - Bulgaria: Samokov
Video: Monastero di Santa Caterina nel Sinai, un fiore nel deserto 2024, Giugno
Anonim
Convento di Samokov
Convento di Samokov

Descrizione dell'attrazione

La città bulgara di Samokov è famosa per i suoi monumenti architettonici, in particolare le chiese. Uno di questi è il Monastero dell'Intercessione della Santissima Theotokos, situato nel sud della città. Il monastero opera fino ad oggi, la festa del tempio si celebra il 1 ottobre. È incluso nei cento principali siti turistici bulgari, essendo un monumento architettonico del periodo del revival bulgaro.

Il Convento di Samokov è stato fondato nel 1772 dalla nonna di Fota, una famosa educatrice, insegnante e diplomatica bulgara. Tornata a Samokov da Plovdiv, diede in dono la sua casa al Monastero di Rila, in questa casa fu aperto un complesso monastico femminile - metoch. Divenuta badessa, ricevette il nome di Theoktista e rimase in questa dignità fino alla sua morte nel 1844.

All'inizio del XIX secolo, il cortile iniziò ad ampliarsi a causa degli edifici che i cittadini donarono al monastero. Le monache riuscirono persino ad ottenere dalle autorità ottomane l'emanazione di un decreto speciale, che legalizzava il santo monastero. Prima di sottomettersi al monastero di Khilandar, il monastero di Samokov ricevette il proprio statuto nel 1871. Nel corso del XIX secolo, sul territorio del cortile furono eretti molti annessi ed edifici residenziali, oltre all'edificio principale, nonché una grande chiesa in pietra, che trasformò il monastero in un intero complesso.

Presumibilmente, il tempio fu costruito da Dimitar Sergev, un famoso artigiano di Traven. Qui sono conservati murales appartenenti al pennello del famoso Zachary Zograf, così come le icone di suo fratello, Dimitar Zograf. Le icone per l'iconostasi, secondo gli esperti, sono state create da Hristo Dimitrov, fondatore della scuola di pittura Samokov e padre dei fratelli Zograf.

Il monastero di Samokov è considerato uno dei più grandi centri di istruzione. Qui è stata aperta una scuola per ragazze. Nel 1871, l'"apostolo della libertà", il famoso leader rivoluzionario, Vasil Levsky, si nascondeva nel monastero, la cui memoria è ancora tremolantemente conservata, e oggi è possibile visitare la cella in cui visse l'eroe nazionale. Il monastero era particolarmente famoso per le sue abilità nella tessitura, spesso eseguiva grandi ordini statali, la tradizione di fare la stoffa è stata conservata qui fino ad oggi.

Il monastero femminile di Samokov, che ha più di duecento anni di storia, è stato conservato quasi nella sua forma originale. Ora vi abitano cinque novizie e cinque monache, sotto la guida della badessa Gabriela.

Foto

Consigliato: