Descrizione e foto del castello di Castel Mareccio - Italia: Bolzano

Sommario:

Descrizione e foto del castello di Castel Mareccio - Italia: Bolzano
Descrizione e foto del castello di Castel Mareccio - Italia: Bolzano

Video: Descrizione e foto del castello di Castel Mareccio - Italia: Bolzano

Video: Descrizione e foto del castello di Castel Mareccio - Italia: Bolzano
Video: Castel Mareccio - Bolzano - Trentino Alto Adige (by drone) 2024, Giugno
Anonim
Castello di Castel Mareccio
Castello di Castel Mareccio

Descrizione dell'attrazione

Castel Marecchio Castel Marecchio si trova nel centro storico di Bolzano. Nella sua struttura è più probabile una residenza aristocratica che una struttura difensiva. La parte più antica del castello - la torre principale - risale al XII secolo. Fu costruito da Berthold von Bosen, antenato della famiglia Mareccio. I discendenti di von Bosen, Paolo e Bertoldo Marecchio, governarono il sistema giudiziario di Bolzano nel XIV secolo. Nei secoli successivi il castello subì notevoli modifiche, in particolare furono costruite delle recinzioni.

Il ramo bolzanino dei Mareccio cessò di esistere nel 1435, e tutti i loro possedimenti passarono in proprietà dei Marecchio dal comune di Naturno, e da questi alla famiglia Reifer. Fu Cristoforo Reifer, che aveva una difficile relazione con il sovrano tirolese, il duca Sigismondo il Danarozo, detto anche Sigismondo il Ricco, che fu costretto ad abbandonare Castel Marecchio in favore del duca. Così, nel XV secolo, il castello iniziò a passare di mano in mano.

Intorno alla metà del XVI secolo, su iniziativa dei successivi proprietari del castello, la famiglia Römer, furono eseguiti lavori di ricostruzione su larga scala: furono costruite altre quattro torri, la sala, le torri e la cappella furono affrescate, e fu costruito un fossato difensivo. Gli autori dei numerosi affreschi, purtroppo, rimasero sconosciuti, ma furono senza dubbio alla corte di Sigismondo. I soggetti principali degli affreschi sono tradizionali: scene della Bibbia e vite dei santi. Per i lavori di restauro del castello, i Römer ricevettero il titolo di barone sotto l'arciduca austriaco Ferdinando II.

Poi Castel Marecchio cambiò più e più volte proprietari, finché a metà dell'800 risultò essere di proprietà di Anna Sarntein, che lo diede in affitto allo Stato. Lo Stato, invece, ha collocato nell'edificio per mezzo secolo un deposito di armi. Nel castello si trovava poi l'Archivio di Stato, e ancora più tardi fu acquistato dall'Azienda per il Turismo di Bolzano, che ne fece la sua sede principale. Prima di allora, nel castello venivano eseguiti attenti lavori di restauro, particolare attenzione era riservata al restauro di antichi affreschi. Oggi Castel Marecchio è utilizzato per una serie di eventi culturali. È aperto anche ai turisti.

Foto

Consigliato: