Descrizione e foto del Palazzo Czapski (Palac Czapskich) - Polonia: Varsavia

Sommario:

Descrizione e foto del Palazzo Czapski (Palac Czapskich) - Polonia: Varsavia
Descrizione e foto del Palazzo Czapski (Palac Czapskich) - Polonia: Varsavia

Video: Descrizione e foto del Palazzo Czapski (Palac Czapskich) - Polonia: Varsavia

Video: Descrizione e foto del Palazzo Czapski (Palac Czapskich) - Polonia: Varsavia
Video: Il Palazzo Reale di Napoli: storia della residenza dei re delle Due Sicilie 2024, Giugno
Anonim
Palazzo Chapsky
Palazzo Chapsky

Descrizione dell'attrazione

Il Palazzo Czapski è un palazzo situato nel centro di Varsavia. È considerato uno degli esempi eccezionali dello stile barocco con elementi rococò nella capitale polacca. Attualmente, l'edificio appartiene all'Accademia delle Arti.

Nel XVII secolo, un maniero in legno dei Radziwill si trovava sul sito dell'attuale palazzo. Nel 1680-1705, sotto la guida dell'architetto Tilman Gameren, fu costruito un palazzo per Michal Radzeevsky. Negli anni successivi, il palazzo cambiò spesso i suoi proprietari, in diversi anni vissero qui: Prazhmovskys, Senyavskys, Czartoryskys.

Nel 1733, l'edificio fu acquisito dalla famiglia Chapsky. Iniziarono a rinnovare gli interni barocchi del palazzo. Il cancello principale era decorato con aquile. L'interno è stato creato dagli scultori Antonil Capar e Samuel Contessa. Dopo la morte di Chapsky nel 1784, il palazzo fu ereditato da sua figlia Constance, moglie del presidente del parlamento Stalislav Malakhovsky. Da allora, nel palazzo si sono tenute conferenze, sono state lette le bozze di varie leggi e sono stati organizzati ricevimenti nobiliari.

Nel 1790 l'architetto Johann Christian Kamsetzer aggiunse due ali al palazzo. La famiglia Chopin visse in seguito in una delle dipendenze. Attualmente, l'ala sinistra ospita il Chopin Lounge, che è una succursale del Museo Chopin.

Dopo la morte di Stanislav Malakhovsky nel 1809, il palazzo divenne proprietà della famiglia Krasinsky. Divenne uno dei centri della vita culturale di Varsavia. Qui si svolgevano serate letterarie e musicali, anno dopo anno la famiglia raccolse una collezione unica di libri, che si trasformò in un'ottima biblioteca.

L'edificio principale del palazzo fu bruciato il 25 settembre 1939 e in seguito gli interni del palazzo furono completamente distrutti. Si ritiene che una collezione unica di dipinti e libri sia stata bruciata.

Nel 1948-1959 furono eseguiti lavori di restauro secondo il progetto dell'architetto Stanislav Brukalsky. Dopo il restauro, il Palazzo Chapsky è stato incluso nell'Accademia di Belle Arti. Nel 1985 qui è stato aperto un museo, dove sono presentate circa 30.000 opere provenienti da tutti i settori delle arti visive: pittura, scultura, grafica, disegno.

Foto

Consigliato: