Descrizione e foto del monastero di Noravank - Armenia

Sommario:

Descrizione e foto del monastero di Noravank - Armenia
Descrizione e foto del monastero di Noravank - Armenia

Video: Descrizione e foto del monastero di Noravank - Armenia

Video: Descrizione e foto del monastero di Noravank - Armenia
Video: 🇦🇲🇦🇿🇬🇪Caucasus: travel documentary (Azerbaijan, Armenia, Georgia) 2024, Giugno
Anonim
Monastero di Noravank
Monastero di Noravank

Descrizione dell'attrazione

Il monastero di Noravank si trova vicino alla città di Yeghegnadzor, a 120 km da Yerevan, in una profonda gola del fiume Arpa tra enormi scogliere a picco.

Il monastero fu fondato nel XII secolo. Durante il regno dei principi Orbelian, il monastero fu un importante centro religioso. Nel XIV art. era la residenza dei vescovi di Syunik. Il tempio aveva stretti legami con molte istituzioni educative, ma principalmente con la famosa università e la biblioteca Gladzor. C'è una leggenda che a Noravank c'è un pezzo di croce cosparso del sangue di Cristo.

Il nome del monastero è tradotto dalla lingua armena come "nuovo monastero". Anche se al momento difficilmente giustifica il suo nome, perché l'età di questo tempio è di oltre sette secoli. A volte il monastero si chiama Amagu Noravank, e tutto ciò è dovuto al fatto che può in qualche modo essere distinto dal monastero di Noravank situato vicino alla città di Goris.

Gli edifici del monastero di Noravank furono ripetutamente distrutti e restaurati. L'ultimo restauro è stato eseguito abbastanza di recente. Il tempio principale del monastero fu costruito nel 1216-1223 - Surb Karapet. Nel 1275, la chiesa Surb Grigor fu aggiunta al lato nord della chiesa principale.

L'edificio più magnifico del monastero è considerato la chiesa a due piani di San Astvatsatsin, eretta nel 1339 durante il regno del principe Burtele Orbelian. L'edificio rettangolare della chiesa di St. Astvatsatsin è un monumento architettonico altamente artistico. Si erge su una base alta e potente, che conferisce al tempio grandiosità e monumentalità. La facciata principale della chiesa è cruciforme. Il tempio è decorato con una bella cupola. Il primo piano dell'edificio è occupato da una tomba e il secondo da una cappella. Particolarmente importante è la facciata occidentale della chiesa. Ci sono due scale a sbalzo che portano al secondo livello. La cinta muraria sopravvissuta fino ad oggi e gli edifici vicini furono eretti nei secoli XVII-XVIII.

Ci sono molti khachkar intorno al complesso del monastero di Noravank, tra cui i khachkar scolpiti da Momik meritano un'attenzione speciale.

Foto

Consigliato: