Pietre runiche in Jellingstenene descrizione e foto - Danimarca: Vejle

Sommario:

Pietre runiche in Jellingstenene descrizione e foto - Danimarca: Vejle
Pietre runiche in Jellingstenene descrizione e foto - Danimarca: Vejle

Video: Pietre runiche in Jellingstenene descrizione e foto - Danimarca: Vejle

Video: Pietre runiche in Jellingstenene descrizione e foto - Danimarca: Vejle
Video: Jelling Mounds, Runic Stones and Church 55°45′23″N 9°25′12″E 2024, Giugno
Anonim
Pietre runiche a Jelling
Pietre runiche a Jelling

Descrizione dell'attrazione

Uno dei monumenti più famosi di Jelling sono le pietre runiche. Si tratta di due rune di pietra - grandi e piccole - con iscrizioni del X secolo incise su di esse. Queste rune di pietra sono state incluse nel 1994 Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO.

Le pietre runiche si trovano nello Jutland meridionale, 10 km a nord-ovest di Vejle. Le rune hanno un valore storico colossale, personificando il passaggio dall'era pagana vichinga al Medioevo cristiano. L'aspetto della piccola runa non è documentato, ma si sa che la sua posizione attuale risale approssimativamente al 1630. Il testo delle iscrizioni incise sulla pietra recita: "Re Gorm fece una lapide commemorativa in onore di Tyra, sua moglie, Danimarca". Questa è la prima menzione della Danimarca come stato. La grande pietra runica fu eretta probabilmente tra il 953 e il 965 ed è alta 2,43 metri e pesa 10 tonnellate. Il testo delle iscrizioni runiche su uno dei tre lati della pietra racconta di “Harald il re, che mise questa pietra in onore di Gorm, suo padre, e Tyra, sua madre. Harald, che conquistò tutta la Danimarca e la Norvegia, e fece dei danesi cristiani". L'immagine della crocifissione di Cristo è stata conservata sul lato sud-ovest della pietra. Sul terzo lato ci sono disegni di animali mitici.

Accanto alle pietre runiche ci sono i cimiteri e una chiesa in pietra imbiancata, il predecessore di tre chiese in legno che furono distrutte dagli incendi.

Durante la loro lunga storia, le pietre furono esposte a elementi naturali e cominciarono a comparire crepe, le iscrizioni runiche iniziarono a svanire, quindi i danesi decisero di coprire le rune con cappucci protettivi di vetro.

Oggi le pietre runiche sono il segno distintivo della città.

Foto

Consigliato: