Descrizione e foto dell'antica Tirinto - Grecia: Nafplio

Sommario:

Descrizione e foto dell'antica Tirinto - Grecia: Nafplio
Descrizione e foto dell'antica Tirinto - Grecia: Nafplio

Video: Descrizione e foto dell'antica Tirinto - Grecia: Nafplio

Video: Descrizione e foto dell'antica Tirinto - Grecia: Nafplio
Video: Il mito, l'oro, la tragedia. Argo, Tirinto, Micene. 2024, Giugno
Anonim
Antica Tirinto
Antica Tirinto

Descrizione dell'attrazione

L'antica città di Tirinto è stata scoperta durante gli scavi archeologici nell'isola del Peloponneso, pochi chilometri a nord di Nauplia. L'antico insediamento risale al Neolitico. All'inizio del III millennio a. C. Tirinto divenne il centro dello stato acheo. L'antica Tirinto fiorì tra il 1400 e il 1200 aC. Questo antico insediamento, insieme a Micene, fu il fulcro della civiltà micenea.

Su una bassa collina rocciosa al centro della valle c'era un'acropoli ben fortificata. Protetto da enormi mura, servì come residenza permanente del sovrano e rifugio per gli abitanti della città durante la guerra. La città stessa era situata a un livello inferiore. Le strutture del periodo miceneo sono di grande interesse storico e architettonico: un palazzo, gallerie e possenti mura alte più di 7 m e spesse 8-10 m (in alcuni punti lo spessore raggiungeva i 17 m). Poiché la costruzione utilizzava enormi massi, tali strutture sono chiamate ciclopiche. La città cadde in rovina alla fine del periodo miceneo e nel 468 a. C. fu infine distrutta dagli Argo.

Per la prima volta, gli scavi archeologici di questa zona furono avviati dall'archeologo tedesco Thyrsus nel 1831. Nel 1876 Heinrich Schliemann continuò le sue ricerche in questa regione. Nel 1884-1885, il famoso archeologo Wilhelm Dörpfeld si unì a Schliemann. In questo periodo furono fatte le scoperte più importanti. Successivamente, gli scavi furono diretti dall'Istituto Archeologico Tedesco.

Le strutture monumentali dell'antica Tirinto sono giustamente considerate i capolavori della cultura micenea. Di grande interesse storico è l'imponente raccolta di reperti di epoche diverse, rinvenuti durante gli scavi. Nel 1999, Tirinto è stata inserita nell'elenco dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.

Foto

Consigliato: