Descrizione e foto del Palazzo Borbonico (Palais Bourbon) - Francia: Parigi

Sommario:

Descrizione e foto del Palazzo Borbonico (Palais Bourbon) - Francia: Parigi
Descrizione e foto del Palazzo Borbonico (Palais Bourbon) - Francia: Parigi

Video: Descrizione e foto del Palazzo Borbonico (Palais Bourbon) - Francia: Parigi

Video: Descrizione e foto del Palazzo Borbonico (Palais Bourbon) - Francia: Parigi
Video: Europe Ablaze: The 1848 Revolutions 2024, Giugno
Anonim
palazzo borbonico
palazzo borbonico

Descrizione dell'attrazione

Il Palazzo Borbonico è principalmente la sede dell'Assemblea nazionale francese, la camera bassa del parlamento francese (la camera alta si chiama Senato). Eppure - un monumento architettonico con la sua storia unica.

Il palazzo si trova sull'argine d'Orsay, di fronte a Place de la Concorde - è collegato con esso dal Ponte della Concorde. Il Palazzo Borbonico fu costruito nel 1722-1728 dall'architetto Lorenzo Giardini sotto la supervisione del Primo Architetto Reale Ange-Jacques Gabriel, l'autore del Lesser Trianon. Il palazzo era destinato alla duchessa Louise-Françoise di Borbone, figlia di Luigi XIV dalla sua favorita ufficiale, la marchesa de Montespan. Luigi XV acquistò il palazzo nel tesoro e lo consegnò al principe di Condé.

Durante la rivoluzione, il palazzo fu nazionalizzato e il Consiglio dei Cinquecento - la camera bassa dell'assemblea legislativa della Repubblica nel 1795 - sedeva qui. Così, la tradizione di collocare il legislatore nella Reggia Borbonica ha più di due secoli di storia.

In epoca napoleonica il palazzo fu ricostruito: grazie agli sforzi dell'architetto di corte dell'imperatore Bernard Poillet, ottenne un classico portico antico, che riprendeva il portico della chiesa della Madeleine situata sull'altra sponda della Senna. La restaurazione della monarchia restituì il palazzo ai suoi proprietari, ma nel 1827 fu finalmente e irrevocabilmente acquistato dallo Stato per ospitare qui il parlamento francese.

Il cambiamento di funzione ha richiesto un cambiamento nell'estetica dell'edificio. François Rud eseguì il bassorilievo "Prometeo, arte ispiratrice" per il palazzo, il futuro deputato Eugene Delacroix dipinse la biblioteca ("Storia della civiltà"). I busti di Houdon di Diderot e Voltaire apparvero nell'edificio. Sul frontone del palazzo, dove prima era raffigurato Napoleone che gettava a sua volta vessilli trofei ai piedi dei deputati, e Luigi XVIII, rappresentante la Costituzione, apparve la Francia in un'antica toga. Di fronte al palazzo sono state installate sculture di quattro importanti statisti: il riformatore e finanziere Duke de Sully, l'economista Jean-Baptiste Colbert, il politico-conciliatore Michel L'Hôpital e l'eminente avvocato Henri François D'Agessot.

La biblioteca della Reggia Borbonica contiene materiali reali del "caso di Giovanna d'Arco" e manoscritti di Rousseau.

Foto

Consigliato: