Alcazar a Cordoba descrizione e foto - Spagna: Cordoba

Sommario:

Alcazar a Cordoba descrizione e foto - Spagna: Cordoba
Alcazar a Cordoba descrizione e foto - Spagna: Cordoba

Video: Alcazar a Cordoba descrizione e foto - Spagna: Cordoba

Video: Alcazar a Cordoba descrizione e foto - Spagna: Cordoba
Video: Alcázar de los Reyes Cristianos, Cordoba - Spain 4K Travel Channel 2024, Giugno
Anonim
Alcazar a Cordoba
Alcazar a Cordoba

Descrizione dell'attrazione

Non lontano dal ponte romano si trova una delle principali attrazioni di Cordoba: il palazzo-fortezza Alcazar. L'Alcazar dei Re Cristiani è un antico complesso architettonico con un vasto territorio, che ha un grande valore storico e un lungo percorso storico.

Una fortezza difensiva fu costruita in questo luogo durante il periodo dell'Impero Romano. Durante il periodo della dominazione musulmana nel territorio di Cordoba, la fortezza romana fu ricostruita in un baluardo difensivo moresco. Dopo la liberazione di Cordoba dal dominio dei Mori, l'Alcazar fu trasformato dal re Ferdinando III in residenza dei re. Nel 1328, durante il regno del re Alfonso XI, la fortezza ricevette la forma che ancora conserva. Un fatto interessante è che fu dall'Alcazar che il re Ferdinando IV e la regina Isabella ritirarono le loro truppe, che riuscirono a conquistare Granada dai Mori e quindi completare la secolare Reconquista.

L'alcazar ha una forma quasi quadrata ed è protetto da quattro torri-fortezza, ognuna delle quali ha avuto il proprio scopo in tempi diversi. All'interno delle mura difensive si trovano i meravigliosi giardini dell'Alcazar con bellissime fontane, laghetti e alberi. La superficie totale dei giardini è di 55 mila metri quadrati. m Nell'Alcazar sono presenti molte antichità e valori culturali, tra i quali il più significativo è l'antico sarcofago romano, risalente al III secolo d. C. ed è una vera opera d'arte antica.

Dal 1994 l'Alcazar dei Re Cristiani è stato inserito nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO.

Foto

Consigliato: