Storia di Stavropol

Sommario:

Storia di Stavropol
Storia di Stavropol

Video: Storia di Stavropol

Video: Storia di Stavropol
Video: Воспоминания немцев о захвате Ставрополя в Августе 1942. 2024, Giugno
Anonim
foto: Storia di Stavropol
foto: Storia di Stavropol

Questo insediamento è uno dei più grandi del Caucaso settentrionale. La storia di Stavropol sin dalla sua fondazione ha fatto curve e curve strette più di una volta. La città da una piccola fortezza, costruita per proteggere i confini meridionali della Russia dalle incursioni dei tartari, si trasformò in un centro economicamente e culturalmente sviluppato della regione.

Avamposto meridionale

Immagine
Immagine

Al centro di una moderna città grande e bella c'è una fortezza che occupava 10 ettari, costruita secondo tutte le regole del tempo di guerra. Il primo piano sopravvissuto di Stavropol-Caucasico, come veniva chiamato allora questo punto, risale al 1778.

Per resistere all'invasione tartara, fu scavato un fossato intorno alla fortezza e fu versato un bastione. Un villaggio cosacco è apparso vicino all'avamposto, vi vivevano ufficiali e cosacchi, c'erano anche altri edifici, ad esempio una polveriera, un corpo di guardia e negozi commerciali.

Nel 1860, il territorio della provincia di Stavropol fu ridotto, divenne quasi uguale al territorio moderno della regione. La provincia di Stavropol esisteva in questa forma fino al 1924, dopo di che fu trasformata in un distretto come parte del Territorio del Caucaso settentrionale.

Nuovo secolo - nuova missione

Nel 19 ° secolo, il ruolo di fortezza - un avamposto ai confini meridionali, sfuma in secondo piano. L'insediamento si sta sviluppando rapidamente, trasformandosi in una città in cui si vuole vivere. Nel 1824 iniziò una nuova pagina nella storia di Stavropol, gli uffici regionali di Georgievsk furono trasferiti qui.

Una posizione ancora più elevata attende la città dopo quasi un secolo. Nel 1918, un anno dopo la Rivoluzione d'Ottobre, fu costituita la Repubblica Sovietica di Stavropol, è chiaro, senza ulteriori indugi, quale città divenne la sua capitale. Un anno dopo, il governo cambiò, la città fu occupata dall'esercito volontario, ma il potere sovietico tornò comunque e nel 1935 la città fu ribattezzata Voroshilovsk.

La seconda guerra mondiale raggiunse i confini della città, nel 1942 i tedeschi entrarono a Stavropol. È vero, l'occupazione durò poco: alla fine di gennaio dell'anno successivo i territori furono liberati. Nel 1943, la città tornò al suo antico nome e iniziò una fase pacifica e creativa.

Consigliato: