Stemma di Gyumri

Sommario:

Stemma di Gyumri
Stemma di Gyumri

Video: Stemma di Gyumri

Video: Stemma di Gyumri
Video: Soso Hayrapetyan & Vardan Urumyan - Dilif / 2021 2024, Giugno
Anonim
foto: Stemma di Gyumri
foto: Stemma di Gyumri

Gyumri è la seconda città più grande dell'Armenia moderna e uno dei più grandi centri culturali. Questa città ha una storia molto antica e gloriosa. Secondo gli scienziati, per la prima volta qui apparve un grande insediamento nel V secolo a. C. e, a giudicare dalle restanti fonti scritte, già a quel tempo era grande e popoloso. Ha acquisito il nome attuale (nell'antica pronuncia si legge come Kumayri) nell'VIII secolo. Va notato che la storia di questa città è stata molto difficile. Dal 19° secolo, è stato ribattezzato più volte e attributi come lo stemma di Gyumri e la bandiera sono stati trasformati insieme al nome.

Lo stemma moderno di Gyumri e la sua storia

La variazione moderna dello stemma di Gyumri è fondamentalmente diversa dalle precedenti. Se, ad esempio, i primi stemmi contenevano simboli pan-armeni come il monte Ararat con un'arca sacra e una croce, che simboleggiavano l'appartenenza dei suoi abitanti ai cristiani venuti dalla Turchia, allora lo stemma moderno ha solo quei simboli che sono direttamente collegati alla sua storia. Innanzitutto si possono notare i seguenti dettagli:

  • spighe di grano;
  • leopardo;
  • arco;
  • filo a piombo;
  • lanterna di San Gregorio Illuminatore.

Significato dei simboli

Secondo le tradizioni araldiche, le spighe di grano simboleggiano prosperità e fertilità, e sullo stemma di Gyumri occupano un posto d'onore, poiché la città è sempre stata famosa per l'abbondanza di fertile terra nera. Il filo a piombo è un simbolo di artigiani e l'arco, a sua volta, personifica un'abitazione affidabile (roccaforte).

Come per altri simboli, questi includono il già citato leopardo e la lanterna di San Gregorio. E questo set non è stato scelto per caso. Il leopardo è un simbolo della dinastia reale armena Bagratid, i cui rappresentanti combatterono attivamente contro il dominio arabo. Molti storici sono inclini a credere che il periodo della dominazione dei Bagratidi sia considerato l'età dell'oro nella storia dell'Armenia.

San Gregorio Illuminatore è una delle figure religiose più venerate in Armenia. Secondo numerose leggende e tradizioni, fu lui a diventare la persona che convertì gli armeni alla fede cristiana e contribuì al rapido sviluppo di una nuova cultura. Ecco perché è stato soprannominato Gregory l'Illuminatore. La lanterna presente sullo stemma è un riferimento diretto a questo santo e alle sue gesta gloriose.

Consigliato: