Natale a Milano

Sommario:

Natale a Milano
Natale a Milano

Video: Natale a Milano

Video: Natale a Milano
Video: MILANO A NATALE! 🎄 Guida alla città [ENG subs] 2024, Giugno
Anonim
foto: Natale a Milano
foto: Natale a Milano

Riposando a Natale a Milano, vedrai come si trasformerà la città, ovvero come le strade della città prenderanno vita e si illumineranno di migliaia di luci colorate.

Caratteristiche di festeggiare il Natale a Milano

Prima di Natale (8 giorni prima delle festività), compaiono gli dzamponyar che camminano per le strade della città, cantano canzoni, suonano strumenti musicali e organizzano mini spettacoli. Per la festa, gli italiani decorano l'albero di Natale, appendono ghirlande e ghirlande di rami di abete ovunque, decorandoli con rami e bacche di agrifoglio.

Nelle famiglie italiane si mette sulla tavola di Natale un tacchino ripieno di vitello, mela, noci, castagne, pancetta, pera, erbe aromatiche, brandy; salmone affumicato; lenticchie (si crede che più ne mangi, più ricco sarai l'anno prossimo); cappelletti fatti in casa; Torta natalizia (panettone) con canditi, noci, spezie, uvetta. Oltre ai vari dolci, in tavola c'è anche un presepe natalizio di pasta di panpepato. E i turisti per la cena di Natale possono recarsi al ristorante "Casanova", dove potranno respirare l'atmosfera natalizia gustando i piatti della tradizione italiana.

Intrattenimento e feste a Milano

A Milano non c'è tempo per annoiarsi: centri commerciali e negozi di marca, così come i mercatini di Natale, attendono gli ospiti durante il tempo libero.

Per trovare il paese delle meraviglie ("Villagio delle Miraviglie"), devi andare al Giardino Comunale di Indro Montanelli - qui troverai lo shopping, la casa del Babbo Natale locale (Babbo Natale), una pista di pattinaggio e una fiera dove puoi possono acquistare i regali di Capodanno e le decorazioni dell'albero di Natale.

Durante tutto l'inverno, è possibile visitare un'ampia varietà di opere al teatro La Scala.

Il 6 gennaio, a Milano, dovreste assistere alla processione dei Magi (la più antica tradizione della città).

Mercatini e fiere di Natale a Milano

Milano ti invita a visitare il mercatino di Natale L'Artigianoinfiera: passeggiando da un padiglione all'altro, i visitatori potranno acquistare vestiti, gastronomia (se lo desideri, puoi assaggiare la cucina italiana), accessori dei migliori maestri di diversi paesi e regioni.

In via Paolo Sarpi a metà dicembre, vale la pena partecipare all'evento mondiale di Natale Sarpiintown: questa via diventerà un vero e proprio villaggio di Natale con musica, vendita al dettaglio e cucina tradizionale.

Un'altra fiera interessante è “Oh Bej! Oh Bej!”: qui si possono acquistare prodotti e articoli di apprendisti, artigiani, artigiani del ferro battuto e del rame, fioristi, artisti, fabbricanti di giocattoli, stampati e libri.

Per quanto riguarda lo shopping invernale, i saldi invernali iniziano subito dopo Natale: alla ricerca della merce necessaria, puoi recarti nei negozi che si trovano lungo le vie di Montenapoleone e Manzoni.

Consigliato: