Sud Italia

Sommario:

Sud Italia
Sud Italia

Video: Sud Italia

Video: Sud Italia
Video: Sud Italia: Top 10 Luoghi e Posti da Visitare | 4K 2024, Giugno
Anonim
foto: Sud Italia
foto: Sud Italia

Scegliendo il sud Italia per le tue vacanze potrai:

- relax sulle spiagge delle isole di Ischia, Sicilia, Capri e Sardegna;

- conoscere le province di Calabria, Puglia, Campania;

- vedere le attrazioni di Napoli, Bari, Salerno, Siracusa, Agrigento.

Città e località del sud Italia continentale

Il capoluogo della regione Campania - Napoli merita un'attenzione particolare: qui troverai spiagge eccellenti sulla costa del Mar Tirreno, vedrai la Basilica di San Francesco di Paolo, la Cattedrale di San Gennaro, il Palazzo Reale, la Chiesa di Santa Chiara, la rocca di Castel Nuovo, e si può anche fare un'escursione al Vesuvio (sono stati realizzati 9 sentieri escursionistici di varia lunghezza e difficoltà).

Nei locali autentici, da provare assolutamente la pizza napoletana aromatizzata al basilico e all'olio d'oliva (preparata in uno speciale forno a legna).

Chi vuole curiosare nelle enoteche, visitare borghi medievali, passeggiare tra gli agrumeti è diretto a Salerno.

Se sei un turista educativo, allora qui puoi vedere la cattedrale del 1085, la Cappella della Cappella Palatina, il Castello Areca (VIII secolo), i palazzi di Carrara e Pingo.

Chi ama gli sport acquatici troverà anche qualcosa da fare qui - per loro ci sono le condizioni per le immersioni, la navigazione su yacht e catamarani.

Isole del Sud Italia

Si consiglia alle coppie sposate e a chi desidera migliorare la propria salute di recarsi nell'isola d'Ischia (meglio farlo in aprile-novembre), famosa per i suoi geyser di radon caldo (le sorgenti termali ringiovaniscono, alleviano la fatica e lo stress) e le spiagge sabbiose.

L'isola offre ai suoi ospiti sci nautico, gite in barca oa cavallo, pesca o emozionanti escursioni subacquee, tennis, calcio o basket.

Se ti piace l'intrattenimento, lo shopping (puoi acquistare abiti di stilisti famosi), passare il tempo in bar e ristoranti rumorosi, vai a Capri, ad esempio, in aprile-settembre.

Tutte le spiagge di Capri sono rappresentate da sassi o piattaforme in pietra, quindi i vacanzieri con bambini dovrebbero dare un'occhiata più da vicino alla spiaggia dei Bagni Tiberio: qui il mare è calmo, ed è comodo scendere in acqua tramite gradini di legno.

Sulla spiaggia rocciosa de La Fontelina è scomodo rilassarsi con i bambini, ma qui, recandosi in un piccolo ristorante sulla spiaggia, si possono gustare piatti strepitosi (si consiglia di prenotare i posti in anticipo).

Tra le attrazioni ci sono la Grotta Azzurra (per arrivarci bisogna prendere una barca), la villa dell'imperatore Tiberio, i giardini dell'imperatore Augusto, i palazzi imperiali e le terme (rovine).

Nel sud Italia puoi conoscere meglio la cultura italiana e i suoi abitanti, nuotare in uno dei 4 mari, rilassarti sulla romantica Costiera Amalfitana, vedere il famoso Vesuvio e le rovine di Pompei.

Consigliato: