Descrizione e foto di Palazzo Bianconcini - Italia: Bologna

Sommario:

Descrizione e foto di Palazzo Bianconcini - Italia: Bologna
Descrizione e foto di Palazzo Bianconcini - Italia: Bologna

Video: Descrizione e foto di Palazzo Bianconcini - Italia: Bologna

Video: Descrizione e foto di Palazzo Bianconcini - Italia: Bologna
Video: Il palazzo di Cnosso 2024, Luglio
Anonim
Palazzo Bianconcini
Palazzo Bianconcini

Descrizione dell'attrazione

Palazzo Bianconcini, già Palazzo Zaniboni, è oggi sede del Dipartimento di Statistica Scientifica di Bologna. Immediatamente sotto il balcone principale si trova un portone d'ingresso squisitamente decorato, la cui realizzazione è attribuita a Francesco Tadolini, attivo alla fine del XVIII secolo. Varcando questa porta, ci si trova nel primo piccolo cortile, circondato da diverse colonne. Più avanti c'è un secondo cortile con archi antichi con piccoli dettagli sorprendentemente ben conservati. Gli archi sono sorretti da 4 colonne con pregevoli capitelli in marmo dei primi del XVI secolo. Si ritiene che l'artista che li ha creati appartenesse alla scuola ferrarese.

A destra delle porte, proprio di fronte alle scale, si trova la scultura "Madonna, Bambino e Santi" di Giuseppe Mazza, risalente ai primi del Settecento. Sulle pareti lungo le scale, suggestive tele di Pietro Scandellari, Petronio Fancelli e Gaetano Gandolfi. Scandellari e Gandolfi hanno collaborato alla realizzazione di una tela raffigurante una piccola cappella della fine del XVIII secolo. Anche il pennello Gandolfi appartiene al dipinto "Arianna e Bacco". Altre opere d'arte sono visibili tra gli uffici e le sale studio, come il soffitto dipinto da Giovanni Giuseppe Dal Sole ed Enrico Haffner tra la fine del XVIII e l'inizio del XIX secolo.

Purtroppo poco si sa della storia del Palazzo stesso. Si può sostenere che la famiglia Zaniboni, che divenne la prima proprietaria del palazzo, non provenisse da Bologna, ma, forse, dalla vicina Modena. Inoltre non è chiaro da dove provenga la famiglia Bianconcini, il cui nome oggi porta il Palazzo, e come questo lussuoso edificio sia stato utilizzato nel corso della sua storia.

Foto

Consigliato: