Descrizione e foto del teatro nazionale del Montenegro - Montenegro: Podgorica

Sommario:

Descrizione e foto del teatro nazionale del Montenegro - Montenegro: Podgorica
Descrizione e foto del teatro nazionale del Montenegro - Montenegro: Podgorica

Video: Descrizione e foto del teatro nazionale del Montenegro - Montenegro: Podgorica

Video: Descrizione e foto del teatro nazionale del Montenegro - Montenegro: Podgorica
Video: Dove si PARLA la Lingua ITALIANA? In Quali Paesi del Mondo l'ITALIANO è LINGUA UFFICIALE? 🌍 🇮🇹 2024, Giugno
Anonim
Teatro Nazionale del Montenegro
Teatro Nazionale del Montenegro

Descrizione dell'attrazione

L'arte teatrale in Montenegro non è solo un fenomeno artistico, ma anche sociale. Il percorso di tutte le tradizioni drammatiche del paese si estende dalle origini della cultura nazionale.

Il teatro del Montenegro oggi è l'unico teatro professionale. Si trova nella capitale del paese, Podgorica, in un bellissimo edificio, che è giustamente considerato uno degli edifici più suggestivi dell'architettura moderna. Questo è il secondo edificio per il teatro montenegrino, inaugurato dopo un lungo restauro nel 1997.

Il primo edificio lo ha servito per 20 anni, dal 1969 al 1989. Nell'ultimo anno c'è stato un grande incendio, durante il quale è completamente bruciato. La costruzione e il restauro del nuovo edificio teatrale sono durati 7 anni. Questa prolungata ripresa è stata facilitata dall'instabilità finanziaria della repubblica causata dal crollo della Jugoslavia. Il nuovo edificio ha aperto le sue porte a spettatori e attori nel 1997. Solo nei primi 10 anni dopo il restauro, più di 40 spettacoli sono stati eseguiti con successo sul palcoscenico del teatro. Il teatro riceve ogni anno oltre 50.000 spettatori sotto le sue volte. È un ripetuto iniziatore di tutti i tipi di festival di arte teatrale, compresi quelli musicali.

La storia della nascita del Teatro Nazionale del Montenegro va avanti dall'inizio degli anni '50. A metà del secolo scorso c'erano 5 teatri professionali nel paese. Il Montenegro era al primo posto in Europa in termini di numero per popolazione. Fu poi, nel 1953, a Titograd (come era anticamente chiamata Podgorica) e fu formato il teatro municipale. I suoi organizzatori sognavano che la loro idea sarebbe diventata una delle istituzioni culturali più significative del paese e lavoravano costantemente in questa direzione. Dal 1958 sono stati inclusi nella compagnia teatrale collettivi semi-professionisti di diverse città del Montenegro. E già nel 1960 la compagnia del teatro fece la sua prima tournée all'estero della repubblica. E così, nel 1969, il teatro ricevette il suo status ufficiale e divenne National.

A metà degli anni '70 fu nominato un nuovo regista: Vlado Popovich, che cercò di infondere nuove tendenze nel lavoro degli attori, non aveva paura degli esperimenti creativi nelle rappresentazioni teatrali. Il pubblico non ha sempre percepito una tale ricerca della propria individualità da parte della troupe in modo inequivocabile.

Dopo l'incendio del 1989, la vita teatrale del paese è stata congelata e ripresa con l'arrivo di una nuova squadra di attori sotto la guida di Branislav Michunovic. Ora la troupe si sta rifornindo attivamente di giovani talenti della scuola di teatro di Cetinje e attori brillanti dei paesi vicini.

Foto

Consigliato: