Alara Yard (Alara Han) descrizione e foto - Turchia: Alanya

Sommario:

Alara Yard (Alara Han) descrizione e foto - Turchia: Alanya
Alara Yard (Alara Han) descrizione e foto - Turchia: Alanya

Video: Alara Yard (Alara Han) descrizione e foto - Turchia: Alanya

Video: Alara Yard (Alara Han) descrizione e foto - Turchia: Alanya
Video: WRC Generations REVIEW: Now That's What I Call RALLY! 2024, Giugno
Anonim
Cortile d'Alar
Cortile d'Alar

Descrizione dell'attrazione

A 35 chilometri da Alania, non lontano dal fiume Alara (sulla prima pianura orientale) si trova il caravanserraglio di Alara Khan, o cortile di Alar, un complesso architettonico creato nel 1232 per ordine del sultano selgiuchide Aladdin Keykubat I (come testimonia l'iscrizione sopra il portale con numerose lodi rivolte al Sultano). Non lontano da qui, a una ventina di chilometri, si trova il caravanserraglio Sharavsin, costruito a metà del XIII secolo dal figlio del sultano Aladdin Keykubat I.

Alara Khan fu costruito per proteggere le carovane che transitavano lungo la Grande Via della Seta. Queste carovane, in seguito da Alai a Konya e Antalya nel Medioevo, si fermarono proprio in questo luogo. Alberghi di questo tipo si trovavano a distanza di una giornata di viaggio l'uno dall'altro ed erano "punti chiave" nella rete di strade che attraversavano l'Anatolia. Nel XIII secolo, l'intera catena di caravanserragli era completamente formata e Alara Khan era considerata la migliore fortificazione dell'intera costa meridionale.

Alara Khan è stato costruito in pietra grezza, la sua superficie è di duemila metri quadrati. Tutti gli edifici del caravanserraglio si trovano in un gruppo, nei cui cortili c'erano locali per il trasporto: i cammelli. Entrando da una delle porte si accede ai locali destinati al pernottamento. Ci sono piccole stanze su entrambi i lati del lungo corridoio. Anche sul territorio dell'Inn c'è uno stabilimento balneare, mesjit e una sorgente. Le pietre locali recano le iscrizioni degli artigiani che hanno costruito questo edificio. Spesso, tutte le iscrizioni sugli antichi edifici di Alania proclamavano Aladdin Keykubat "Il sovrano del paese dei Persiani e degli Arabi, il sultano della terra e dei due mari", e l'iscrizione di Alar gli dà anche il titolo di "conquistatore delle terre di Damasco, rumeno, franco e armeno".

Il materiale di cui erano fatte tutte le pareti di Alara Khan, ad eccezione di quella orientale, era la pietra scolpita. Tre pareti di questo insieme sono sostenute da puntelli triangolari e quadrangolari. Il portale esterno, posto nella parte settentrionale ed eseguito a forma di arco ribassato, è decorato con teste di leone convesse, che fungevano da candelieri.

Questo è l'unico monumento situato qui relativo all'architettura selgiuchide. A differenza di altri edifici di questo tipo, qui non c'è un cortile: si trova fuori dal caravanserraglio, fuori dalle sue mura esterne. All'ingresso sul lato sinistro c'è una fonte, una piccola moschea, un corpo di guardia in pietra, a destra - un hammam. Stalle ad arco furono costruite intorno agli alloggi, circondando il Khan su tre lati. Sul retro delle stanze sono state ricavate piccole finestre per consentire ai commercianti di vedere i propri animali e comunicare con gli schiavi.

Dal cortile dietro il portale si accede alla zona notte, dove c'è un ampio cortile, una moschea e una sorgente. Le stanze hanno aperture per la luce, nascondendo archi a forma di culla. I viaggiatori di solito cenavano la sera su queste terrazze ad archi a sesto acuto.

All'ingresso di Alara Khan, su entrambi i lati ci sono due piccole torri quadrate con mura, protette da un baldacchino. La Great Khan Hall è decorata e anche ricoperta di archi.

Diversi anni fa, Alara Khan è stato ristrutturato e oggi è già aperto come centro commerciale e ristorante. La stanza dove si trovavano le guardie della locanda ha conservato fino ad oggi i suoi tratti distintivi. Attualmente, le serate turche per visitatori e turisti si tengono nel caravanserraglio, che è stato restaurato nel tradizionale stile turco.

A nord, a 800 m dall'Inn ea nove chilometri dalla costa, si trova la Fortezza di Alar. Questa insolita fortezza si trova su un'alta collina, dove i dislivelli vanno dai 200 ai 500 metri. La fortezza sembra davvero potente. È diviso in due parti: esterna e interna. Per raggiungere la fortezza, devi salire centoventi gradini e camminare lungo un lungo corridoio buio. Qui puoi imbatterti in rovine ovunque. Ciò è dovuto al fatto che non è aperto come museo da visitare per i turisti, quindi fai attenzione e attenzione. I tunnel sono stati scavati nella roccia all'interno della fortezza. In queste rovine è possibile vedere un piccolo palazzo, una moschea e locali per i dipendenti della fortezza. Coloro che desiderano salire i sentieri lungo le mura fino alla cima della fortezza devono fare scorta di molta pazienza e scarpe comode, poiché la salita può richiedere più di un'ora. Ma, nonostante ciò, quando ti alzi e vedi con i tuoi occhi che tipo di vista si apre da lì all'ambiente circostante, non rimarrà traccia di fatica.

Foto

Consigliato: