Descrizione e foto del Parco Nazionale Marino di Port Phillip Heads - Australia: Melbourne

Sommario:

Descrizione e foto del Parco Nazionale Marino di Port Phillip Heads - Australia: Melbourne
Descrizione e foto del Parco Nazionale Marino di Port Phillip Heads - Australia: Melbourne

Video: Descrizione e foto del Parco Nazionale Marino di Port Phillip Heads - Australia: Melbourne

Video: Descrizione e foto del Parco Nazionale Marino di Port Phillip Heads - Australia: Melbourne
Video: Perché esiste lo Stato del Vaticano? 2024, Giugno
Anonim
Parco Nazionale Marino di Port Phillip
Parco Nazionale Marino di Port Phillip

Descrizione dell'attrazione

Non lontano da Melbourne si trova il Parco Nazionale Marino di Port Phillip, che occupa 35,8 metri quadrati. km. acque della baia omonima tra le penisole Bellarin e Mornington. Il parco è composto da sei gruppi distinti: Swan Creek, Mud Islands, Lonsdale e Nipin Capes, una fortificazione artificiale all'ingresso di Port Phillip Bay chiamata "Bishop's Eye", e un popolare approfondimento dei fondali marini di Portsy Hole.

Per molto tempo, l'area di Port Phillip Bay è stata una popolare meta di vacanza per i residenti di Melbourne e di altre città vicine, il che crea una certa pressione antropica sugli ecosistemi marini vulnerabili. Inoltre, nella baia è molto sviluppata la navigazione, che incide negativamente anche sulla fauna di questi luoghi. Nel 2002 è stato creato il Parco Nazionale Marino di Port Phillip per proteggere gli abitanti delle acque della baia, nonché per l'uso razionale delle risorse ricreative.

Tra gli ecosistemi del parco, presi sotto tutela statale, vi sono vasti "prati" sottomarini ricoperti di alghe, scogliere rocciose situate nella zona intertidale, spiagge sabbiose e habitat di animali marini di acque profonde. Qui puoi trovare varie specie di aironi, uccelli acquatici e uccelli marini, oltre a foche australiane, delfini tursiopi, un numero enorme di specie di pesci e invertebrati marini. Nel Parco sono presenti diversi luoghi di valore storico, archeologico e culturale.

Alcune aree del parco, come Swan Bay e le Mud Islands, sono inoltre protette dalla Convenzione internazionale di Ramsar in quanto zone umide di particolare importanza per gli uccelli migratori.

I paesaggi del parco sono interessanti. La suddetta depressione del fondale di Portsy Hole fa parte della valle allagata del fiume Yarra, che precipita a una profondità di 32 metri, mentre la profondità circostante è di appena 12 metri. Questa zona è caratterizzata da un'abbondanza di pesci e da una varietà di alghe, spugne e coralli. Portsy Hole è anche popolare tra i subacquei di ogni tipo che si immergono regolarmente qui.

A 5 km dalla città di Portsay si trova il cosiddetto "Occhio del Vescovo" - le fondamenta incompiute della fortificazione all'ingresso di Port Phillip Bay. La costruzione iniziò già nel 1880, scaricando pezzi di arenaria blu su un banco di sabbia fino a formare una barriera corallina a forma di ferro di cavallo. Tuttavia, la costruzione cessò presto, poiché si scoprì che le armi nelle fortezze sulla vicina isola di Swan e nei forti di Queenscliff e Nipin erano sufficienti per proteggere l'ingresso alla baia e i canali di navigazione. Oggi questo reef artificiale ospita un faro di navigazione. Inoltre, la barriera corallina è un sito importante per la sula australiana, che nidifica sulle sue rocce. Qui, i cormorani dal petto bianco si sistemano per la notte e i normali voltapietre si procurano il cibo.

La costa meridionale di Swan Bay attira cacciatori di tesori da tutto il mondo: si ritiene che in una delle grotte costiere siano nascosti i tesori del pirata Benito Bonito, soprannominato la "Spada di sangue". Si dice che fu qui che nascose l'oro estratto al largo della costa occidentale dell'America prima di essere catturato e impiccato.

Foto

Consigliato: