Monastero di Panagia Evangelistria descrizione e foto - Grecia: Isola di Skiathos

Sommario:

Monastero di Panagia Evangelistria descrizione e foto - Grecia: Isola di Skiathos
Monastero di Panagia Evangelistria descrizione e foto - Grecia: Isola di Skiathos

Video: Monastero di Panagia Evangelistria descrizione e foto - Grecia: Isola di Skiathos

Video: Monastero di Panagia Evangelistria descrizione e foto - Grecia: Isola di Skiathos
Video: Serifos Greece: Top 7 Things To Do & Planning Tips (Greek Islands) 2024, Giugno
Anonim
Monastero di Panagia Evangelista
Monastero di Panagia Evangelista

Descrizione dell'attrazione

A circa 5 km a nord della città di Skiathos, sull'isola omonima, si trova il monastero di Panagi Evangelista. Il santo monastero si trova su un pittoresco pendio di montagna circondato da una vegetazione lussureggiante (principalmente alberi di pino).

Il monastero di Panagi Evangelista è di grande importanza religiosa ed è una delle principali attrazioni dell'isola, nonché uno dei centri religiosi più importanti dell'arcipelago delle Sporadi settentrionali. Il monastero fu fondato nel 1794 dai monaci dell'Athos e costruito secondo i disegni portati dal sacro Monte Athos. Alla costruzione parteciparono direttamente il monaco locale Grigorios Karastamatis e il monaco dell'isola di Chios Niphon, che di fatto fu il primo abate del monastero fino al 1809.

Il complesso monastico si estende su una superficie di oltre 2000 mq. m. Gli edifici separati si trovano rigorosamente lungo il perimetro, formando così le mura del monastero. Il katholikon del tempio è una chiesa cruciforme con tre cupole ricoperte di piastrelle di ardesia grigia. Qui è stata conservata una splendida iconostasi in legno intagliato. Ci sono anche cappelle di San Giovanni e San Demetrio sul territorio del monastero.

Durante la guerra d'indipendenza greca, il monastero svolse un ruolo importante come rifugio per i ribelli greci. Qui nel settembre 1807 prestarono giuramento famosi leader della rivoluzione greca come Theodoros Kolokotronis, Miaulis Andreas-Vokos e altri ribelli. Allo stesso tempo, nel monastero fu tessuta la prima bandiera nazionale greca, benedetta dall'abate e sollevata. Nel 1839, per decisione del Sinodo, il filosofo Theophilus Kairis fu esiliato nel monastero e vi trascorse 5 mesi. Dal 1850 l'importanza del monastero iniziò a declinare e il numero dei monaci che vivevano nel suo territorio diminuì gradualmente.

Il monastero ha un piccolo museo della chiesa. La sua esposizione comprende paramenti monastici, libri rari e manoscritti del XVII secolo, il Vangelo del XVIII secolo, croci di legno e d'argento, icone bizantine e altre reliquie ecclesiastiche. L'edificio che ospitava gli antichi frantoi ospita il Museo del Folklore. Inoltre, il monastero ospita regolarmente mostre di prodotti locali prodotti dai monaci. Tutti sono di alta qualità e preparati secondo le ricette tradizionali da materie prime pure, ma, tuttavia, hanno una quantità limitata.

Oggi la maggior parte del monastero è stata restaurata ed è molto popolare tra gli ospiti dell'isola.

Foto

Consigliato: