Descrizione e foto del tempio di Metekhi - Georgia: Tbilisi

Sommario:

Descrizione e foto del tempio di Metekhi - Georgia: Tbilisi
Descrizione e foto del tempio di Metekhi - Georgia: Tbilisi

Video: Descrizione e foto del tempio di Metekhi - Georgia: Tbilisi

Video: Descrizione e foto del tempio di Metekhi - Georgia: Tbilisi
Video: Riassunti di Storia. Il Tempio di Gerusalemme e il Muro del Pianto 2024, Giugno
Anonim
Tempio di Metekhi
Tempio di Metekhi

Descrizione dell'attrazione

Il tempio di Metekhi, testimone della storia secolare della capitale georgiana, si trova su una piccola collina sulle rive del fiume Kura. Inizialmente, questo luogo era il palazzo dei re locali, costruito dal fondatore della città - Vakhtang Gorgasali. Vicino al palazzo intorno al XII secolo. fu eretto il tempio della Santa Madre di Dio. Tutti gli edifici erano circondati da potenti fortificazioni.

Durante l'invasione mongola nel 1235, il palazzo e il tempio furono distrutti. Nel 1278-1289 il monastero fu restaurato. Per tutto il XV sec. fu distrutta di nuovo, ma dai Persiani. Ogni re georgiano considerava suo dovere far rivivere il tempio, grazie al quale questo antico edificio è sopravvissuto fino ai giorni nostri. La costruzione moderna del tempio di Metekhi risale alla fine del XIII secolo. Allo stesso tempo, la cupola in mattoni fu installata molto più tardi, intorno al XVIII secolo.

Vicino al tempio nel XVII secolo. fu eretto un fortilizio difensivo, poi trasformato in carcere. Il tempio di Metekhi stesso fu profanato, dopo che fu nel XIX secolo. fu trasformato in caserma del reggimento cosacco. Durante il miglioramento della città nel 1959, il castello di Metekhi fu completamente distrutto. Nel 1987 è stato effettuato un importante restauro del tempio. Dal 1988, il tempio di Metekhi è diventato di nuovo un tempio funzionante della Chiesa georgiana.

Sul lato orientale del monastero si può vedere un'iscrizione scolpita che recita: "Il re Eraclio prese questa fortezza dal nemico con la forza…". La regina Shushanika Ranskaya, la prima martire georgiana uccisa nel V secolo, fu sepolta sotto gli archi di Metekhi. un marito adoratore del fuoco. Nel tempio stesso c'è un'icona di San Shushanik.

Davanti all'ingresso del tempio di Metekhi c'è una statua equestre in bronzo di Vakhtang Gorgasali, diventata uno dei simboli di Tbilisi.

Foto

Consigliato: