Chiesa della Santa Croce (Kosciol Swietego Krzyza w Rzeszowie) descrizione e foto - Polonia: Rzeszow

Sommario:

Chiesa della Santa Croce (Kosciol Swietego Krzyza w Rzeszowie) descrizione e foto - Polonia: Rzeszow
Chiesa della Santa Croce (Kosciol Swietego Krzyza w Rzeszowie) descrizione e foto - Polonia: Rzeszow

Video: Chiesa della Santa Croce (Kosciol Swietego Krzyza w Rzeszowie) descrizione e foto - Polonia: Rzeszow

Video: Chiesa della Santa Croce (Kosciol Swietego Krzyza w Rzeszowie) descrizione e foto - Polonia: Rzeszow
Video: Santa Croce - Church Of The Holy Cross - Florence Italy 2024, Giugno
Anonim
Chiesa della Santa Croce
Chiesa della Santa Croce

Descrizione dell'attrazione

Il Monastero e la Chiesa di Santa Croce è un complesso di edifici nel centro di Rzeszow. Attualmente, l'edificio dell'ex monastero ospita un museo di storia locale e una scuola media. La Chiesa della Santa Croce è attiva e ha un secondo nome "Chiesa studentesca" - a causa della vicinanza dell'istituzione educativa.

La chiesa fu costruita nel 1649 dal muratore John Kanjera e dall'architetto John Falconi in stile tardo rinascimentale. La facciata tardo barocca fu completata sotto Jerzy Sebastian Lubomirski nel 1707. La facciata è stata realizzata da Tillman Gameren e ha apportato modifiche significative all'immagine della chiesa. La scuola, costruita presso il monastero, guadagnò rapidamente una reputazione come forte istituzione educativa tra la nobiltà locale. Oltre alla scuola elementare e al liceo, c'era un seminario per giovani insegnanti religiosi e musicisti professionisti. Inizialmente, la scuola era aperta a tutti i bambini, ma a causa del manifesto pubblicato di Jerzy Lubomirski, divenne disponibile solo per la nobiltà.

Nel 1772, a seguito della divisione delle terre polacche, Rzeszow entrò a far parte dell'Impero asburgico. Questi cambiamenti portarono a una serie di spiacevoli riforme e nuove formazioni, a seguito delle quali il monastero fu sciolto nel 1786 e la scuola continuò a funzionare. Nel 1834-1835 la scuola fu ricostruita, nel 1872 furono aggiunte due ali. Il tedesco è stato aggiunto al curriculum.

Alla fine del XIX secolo, la chiesa fu ricostruita sotto la guida di padre Stanislav Gruniky, che in seguito divenne pastore Farna.

Dopo che la Polonia ottenne l'indipendenza nel 1918, grazie ai mecenati delle arti, furono effettuate riparazioni, furono rinnovati gli interni e fu acquistato un organo.

Durante la seconda guerra mondiale, le truppe tedesche erano di stanza nell'edificio della chiesa. Durante i bombardamenti, la chiesa fu parzialmente distrutta, la torre sud e il tetto furono particolarmente gravemente danneggiati. La ricostruzione è stata effettuata negli anni '50. Negli anni del dopoguerra, la scuola riprese il suo lavoro, fu aperto un museo di storia locale.

Foto

Consigliato: