Descrizione e foto della Chiesa di Pietro e Paolo - Russia - Nord-Ovest: Valdai

Sommario:

Descrizione e foto della Chiesa di Pietro e Paolo - Russia - Nord-Ovest: Valdai
Descrizione e foto della Chiesa di Pietro e Paolo - Russia - Nord-Ovest: Valdai

Video: Descrizione e foto della Chiesa di Pietro e Paolo - Russia - Nord-Ovest: Valdai

Video: Descrizione e foto della Chiesa di Pietro e Paolo - Russia - Nord-Ovest: Valdai
Video: La Russia di Alessio e Pietro il grande 2024, Giugno
Anonim
Chiesa di Pietro e Paolo
Chiesa di Pietro e Paolo

Descrizione dell'attrazione

La prima chiesa del vecchio cimitero fu costruita durante l'urbanistica di Caterina del XVIII secolo a Valdai. Fu in quel momento che fu creato il cimitero, che in precedenza era situato nella piazza principale della città. Il nuovo cimitero iniziò a trovarsi fuori dai confini della città, alla fine di Pyatnitskaya Street (ora Lunacharsky Street). Le autorità cittadine hanno monitorato l'ordine e il miglioramento del cimitero, che era circondato da alberi e una recinzione.

Ma la prima priorità era la costruzione di una chiesa cimiteriale. A tal fine, i Valdai acquistarono dal monastero di Iversky un antico tempio in legno in nome del santo e giusto padrino Gioacchino e Anna, e trasportato alla fine del XVII secolo da Valday all'isola oscura. Nel 1780 la chiesa fu restituita a Valdai e installata nel cimitero cittadino. Fu assegnata alla Cattedrale della Trinità e servì i suoi parrocchiani. Per i parrocchiani della chiesa di Vvedensky, nel cimitero della città fu eretta una chiesa in mattoni di Pietro e Paolo grazie agli sforzi del mercante locale Vasily Andreyevich Kolobov nel 1857-1858. In pianta era un edificio cruciforme, coperto da un tetto a cupola, con un campanile.

Negli anni '30 del XX secolo, dopo la chiusura della Chiesa Vvedensky, il clero della Chiesa di Pietro e Paolo ha lavorato con i parrocchiani di questa chiesa, fino all'inizio della seconda guerra mondiale. Durante la Grande Guerra Patriottica, la chiesa non funzionò a causa della sua chiusura. In un primo momento l'edificio fu utilizzato come tintoria e nel 1943 vi si trovava un ufficio telegrafico militare. Sfortunatamente, l'iconostasi e tutti gli utensili della chiesa sono andati perduti. I veterani hanno detto che tutto è stato trasferito nella chiesa di legno di Gioacchino e Anna. Nel 1943, un incendio distrusse questa chiesa insieme a tutti i valori e le reliquie della chiesa. Nello stesso anno riprese l'opera della Chiesa di Pietro e Paolo. Il duro lavoro di ricostruzione della chiesa è andato a padre Nikolai Listov. Nel 1946, all'età di 71 anni, morì e fu sepolto vicino al tempio. L'iconostasi per la chiesa rinata di Pietro e Paolo è stata trasportata dalla chiesa distrutta nel villaggio di Lamerier, che apparteneva al distretto di Krestetsky nella regione di Novgorod. Icone, libri e utensili furono gradualmente restituiti al tempio dalla diligenza dei residenti locali.

Secondo i racconti di L. P. Maltseva, padre John Preobrazhensky trasportava libri su una slitta dal monastero iberico, che a quel tempo era già chiuso. Furono salvati e consegnati al sacerdote dagli abitanti dell'isola. Questi erano i Triodi e Menaia ben conservati. Lydia Pavlovna Maltseva, che ha servito nel coro per mezzo secolo, li ha custoditi con cura e si è preso cura tremante di loro.

Le icone sono state portate alla chiesa da persone completamente sconosciute e la maggior parte ha preferito rimanere sconosciuta. Molte persone della città e della regione hanno nascosto icone e valori della chiesa nelle loro case, salvandole dalla distruzione. Ma per queste azioni, non solo loro stessi, ma anche le loro famiglie potrebbero soffrire, quindi tutto è tornato di nascosto, la sera. Quindi, ad esempio, secondo le storie dei veterani, Ekaterina Ivanovna Borodacheva, che ha lavorato nella chiesa per molti anni come fuochista, addetto alle pulizie e principale custode di tutto ciò che conteneva, ha portato la sera l'icona centrale di il tempio - l'immagine della Madre di Dio iberica. Gradualmente, qui si sono accumulate molte icone uniche e altre reliquie della chiesa.

Molte persone premurose e gentili sono state viste dall'unica chiesa sopravvissuta ai tempi difficili. Probabilmente, la maggior parte dei loro nomi rimarrà sconosciuta ai posteri. Attualmente è attiva la Chiesa di Pietro e Paolo.

Foto

Consigliato: