Descrizione e foto del monastero di Obradov - Bulgaria: Sofia

Sommario:

Descrizione e foto del monastero di Obradov - Bulgaria: Sofia
Descrizione e foto del monastero di Obradov - Bulgaria: Sofia

Video: Descrizione e foto del monastero di Obradov - Bulgaria: Sofia

Video: Descrizione e foto del monastero di Obradov - Bulgaria: Sofia
Video: The Lost City of Petra - Walking Tour - 4K - with Captions 2024, Giugno
Anonim
Monastero di Obradov
Monastero di Obradov

Descrizione dell'attrazione

Il Monastero Obradov della Santa Grande Martire Mina è un convento di suore situato a 7,5 km a nord-est di Sofia. Secondo la leggenda, fu fondata durante il declino dell'Impero Romano ed era un maestoso edificio con quaranta cappelle e molti altri edifici. Si ritiene inoltre che nello stesso luogo, non lontano dalla cappella di San Nicola, vi fosse un bagno romano, alimentato da calde sorgenti minerali sotterranee. Tuttavia, il monastero nella sua forma originale non è sopravvissuto fino ad oggi e rimane ancora un mistero per quanto tempo sia esistito e quando sia stato distrutto. Solo nel 1927 gli abitanti del villaggio di Obradovtsi iniziarono a trovare mattoni e tegole sul sito dell'antico monastero, e in seguito scoprirono l'altare della vecchia chiesa e un pozzo in pietra non lontano da essa.

Poco dopo iniziò la raccolta delle donazioni dei parrocchiani, grazie alla quale il monastero fu ricostruito e acquisì un aspetto moderno. L'altare stesso è stato creato da due maestri di Sofia, Kosta Dinoev e Mircho Radulov, e le icone per l'altare sono state dipinte dal prof. Georgy Bogdanov. Altri elementi dell'interno - lampadari, tappeti, icone, vasi e molto altro - sono stati donati alla chiesa dai fedeli. Sempre nel tempio c'è una grande icona di Santa Mina, che, secondo molti, può fare miracoli.

Nel 1956 fu costruita una cappella dei Santi Cosma e Damiano accanto al monastero di Obradovo, consacrato nel 1957. Una sorgente minerale è costruita nel suo altare.

Foto

Consigliato: