Descrizione e foto dei resti del Palazzo Vouni - Cipro: Nicosia

Sommario:

Descrizione e foto dei resti del Palazzo Vouni - Cipro: Nicosia
Descrizione e foto dei resti del Palazzo Vouni - Cipro: Nicosia

Video: Descrizione e foto dei resti del Palazzo Vouni - Cipro: Nicosia

Video: Descrizione e foto dei resti del Palazzo Vouni - Cipro: Nicosia
Video: Cnosso e il Palazzo di Cnosso Spiegati pezzo per pezzo (Lezione capovolta) 2024, Giugno
Anonim
Resti del palazzo Vouni
Resti del palazzo Vouni

Descrizione dell'attrazione

Il Palazzo Vouni, o almeno ciò che ne rimane, si trova su un altopiano roccioso che si erge a 250 metri sopra il mare. Si ritiene che questa struttura sia stata originariamente costruita intorno all'inizio del V secolo a. C. sovrano della città di Marion per monitorare l'insediamento di Salt, dopo che i suoi abitanti si opposero ai Persiani. Tuttavia, quando l'esercito greco nel 449 a. C. guidato dal generale Cimon catturò Kition e Marion, sbarazzandosi così del dominio persiano, il palazzo fu ricostruito più volte. Originariamente eretto in stile orientale, dopo la ricostruzione è diventato più simile ai tipici edifici greci.

Quindi il complesso del palazzo comprendeva diversi santuari e tre grandi terrazze, su una delle quali era situato il palazzo stesso con una superficie di oltre 4mila metri quadrati. Gli scienziati suggeriscono che c'erano più di 130 stanze nel palazzo. Al centro c'era un'enorme piscina. Una delle caratteristiche principali di questo edificio era che, grazie a un sistema di approvvigionamento idrico ben congegnato, l'acqua fresca veniva fornita a quasi tutte le sue sale. Nella parte occidentale della struttura sono state scoperte delle terme, anch'esse dotate di un ottimo sistema di condutture, attraverso le quali scorreva sia l'acqua fredda che quella calda.

Sull'altro terrazzo c'era un tempio dedicato alla dea Afrodite. Era lì che, oltre a varie sculture, erano custoditi tesori. E sulla terrazza più bassa c'erano case per gente comune e servi.

Tuttavia, il castello fu completamente distrutto nel 380 aC. a seguito di un forte incendio, messo in scena dai Persiani, che ripresero il potere, dopo di che sopravvissero solo le mura di sostegno. Da allora, il palazzo non è stato restaurato.

Foto

Consigliato: