Descrizione e foto del Convento di Pietro e Paolo - Moldavia: Bender

Sommario:

Descrizione e foto del Convento di Pietro e Paolo - Moldavia: Bender
Descrizione e foto del Convento di Pietro e Paolo - Moldavia: Bender

Video: Descrizione e foto del Convento di Pietro e Paolo - Moldavia: Bender

Video: Descrizione e foto del Convento di Pietro e Paolo - Moldavia: Bender
Video: Il martirio di san Pietro 2024, Giugno
Anonim
Convento di Pietro e Paolo
Convento di Pietro e Paolo

Descrizione dell'attrazione

Il Convento di Pietro e Paolo è un monumento architettonico del XIX secolo, situato nel centro storico della città di Bender. La data ufficiale della fondazione del monastero è il 26 dicembre 2006, sebbene la storia della sua creazione sia iniziata nel XIX secolo.

Marcellin Olshevsky, tenente generale, comandante della fortezza di Bender, iniziò la costruzione di una chiesa cattolica romana in nome dei santi apostoli Pietro e Paolo, che per dimensioni e numero di parrocchiani non era inferiore alla cattedrale della Trasfigurazione di Chisinau. La storia del tempio è stata tragica. Durante la seconda guerra mondiale, l'edificio fu gravemente danneggiato e in rovina. Solo nel 1951 fu trasferito per le esigenze di una scuola sportiva e ricostruito. Negli anni successivi l'edificio ospitò anche una scuola di costruttori, un circolo, un collegio dormitorio e un liceo dell'industria leggera.

Nel 1997, a seguito della petizione del vescovo di Dubossary Giustiniano (Ovchinnikov) e di numerosi appelli dei parrocchiani, le autorità della Transnistria decisero di donare il tempio alla Chiesa ortodossa. Nel 2002 presso la chiesa sono state aperte una Scuola Teologica Diocesana, una Scuola Domenicale e una Biblioteca. Contemporaneamente si è formata una comunità di 12 novizie e nel 2006 è stata eseguita la prima tonsura di quattro monache. Così, gradualmente, la chiesa parrocchiale divenne un monastero.

L'apertura del Convento di Pietro e Paolo è stata preceduta da una grande ricostruzione. Le celle furono sistemate al primo piano, furono rifatti i locali, il tetto, il refettorio e fu modificato l'esterno dell'edificio.

Nel 2010 nel monastero c'erano una cinquantina di suore. Oggi il Convento di Pietro e Paolo è il primo e unico monastero attivo in Transnistria.

Descrizione aggiunta:

[email protected] 2016-10-18

un monumento architettonico è un oggetto designato da determinate strutture. per quanto ne so, questo oggetto non è nella lista dei monumenti. soprattutto architettura. è necessario correggere il testo. l'informazione incompetente è sconcertante.

Consigliato: