Descrizione e foto della Cattedrale di Santo Stefano (Katedralja e Shen Shtjefnit) - Albania: Scutari

Sommario:

Descrizione e foto della Cattedrale di Santo Stefano (Katedralja e Shen Shtjefnit) - Albania: Scutari
Descrizione e foto della Cattedrale di Santo Stefano (Katedralja e Shen Shtjefnit) - Albania: Scutari

Video: Descrizione e foto della Cattedrale di Santo Stefano (Katedralja e Shen Shtjefnit) - Albania: Scutari

Video: Descrizione e foto della Cattedrale di Santo Stefano (Katedralja e Shen Shtjefnit) - Albania: Scutari
Video: You WON'T BELIEVE This Place Exists! | Meteora Greece Travel Vlog 2024, Giugno
Anonim
Cattedrale di Santo Stefano
Cattedrale di Santo Stefano

Descrizione dell'attrazione

La Cattedrale di Scutari è dedicata a Santo Stefano, uno dei primi martiri, considerato anche il patrono della chiesa ancora esistente dell'antico castello di Rozafa.

Secondo le memorie di uno dei famosi storici e umanisti albanesi, dopo l'assedio di Scutari e la sua cattura da parte dei turchi, i credenti cristiani decisero di costruire una chiesa cattedrale inviando una richiesta di permesso al Sultano a Istanbul nel 1851. I lavori iniziarono 7 anni dopo, il 7 aprile 1858, durante l'amministrazione della provincia di Ali Pasha. Il ritardo era dovuto alla mancanza di denaro per finanziare il progetto di uno sconosciuto architetto austriaco. La costruzione è stata sostenuta da influenti clero e personaggi famosi in quel momento.

La cattedrale di Scutari è stata nominata la Grande Chiesa, da allora si è rivelata una delle più grandi chiese dei Balcani. Il tempio fu aperto nel 1865. La cattedrale fu al centro di battaglie con l'esercito montenegrino nel 1912-1913, fu soggetta a colpi di artiglieria, nonostante le donne e i bambini vi si nascondessero. Diversi proiettili hanno colpito e il fuoco ha danneggiato l'angolo sud-est.

Con l'inizio della "rivoluzione culturale" del 1967, il tempio fu chiuso, come tutte le chiese in Albania. L'edificio della Cattedrale fu adibito a palazzetto dello sport. Nel 1973 ha ospitato un congresso comunista femminile.

La rinascita della Cattedrale di Santo Stefano è iniziata il 7 marzo 1991, quando è stata riaperta. La prima Messa è stata celebrata dalla Casa di Zeph Simonyi con altri sacerdoti alla presenza di Madre Teresa e migliaia di fedeli. Dal 1993 sono stati restituiti al sito la statua di San Michele e le ciotole in marmo per l'acqua santa.

Il 25 aprile 1993 la Cattedrale è stata visitata dal Santo Padre, Papa Giovanni Paolo II, durante una visita in Albania. Alla presenza di Madre Teresa di Calcutta, ha celebrato la Santa Messa e ordinato quattro vescovi.

Foto

Consigliato: