Descrizione e foto della casa di Troyekurov - Russia - San Pietroburgo: San Pietroburgo

Sommario:

Descrizione e foto della casa di Troyekurov - Russia - San Pietroburgo: San Pietroburgo
Descrizione e foto della casa di Troyekurov - Russia - San Pietroburgo: San Pietroburgo

Video: Descrizione e foto della casa di Troyekurov - Russia - San Pietroburgo: San Pietroburgo

Video: Descrizione e foto della casa di Troyekurov - Russia - San Pietroburgo: San Pietroburgo
Video: Беслан. Помни / Beslan. Remember (english & español subs) 2024, Giugno
Anonim
La casa di Troekurov
La casa di Troekurov

Descrizione dell'attrazione

La casa di Troekurov si trova a San Pietroburgo, sull'isola Vasilievsky, 6th Line, 13. È sorprendente quanto sia ben conservata fino ai nostri giorni questa antica dimora di Troekurov - un esempio unico di edifici in pietra dell'era di Pietro il Grande, una sorta di primo tipico progetto "esemplare" di San Pietroburgo. Fu con queste tipiche case "per eminenti" proprietari che San Pietroburgo fu costruita a metà del XVIII secolo.

Secondo le informazioni storiche, lo zar Pietro I ha emesso un decreto, secondo il quale lo sviluppo di San Pietroburgo era strettamente regolato dalla situazione sociale e materiale di ogni residente della città che ha l'opportunità di costruire un edificio residenziale privato. La nuova casa doveva essere costruita secondo uno dei raccomandatissimi "progetti esemplari", di cui erano solo tre: per i "famosi", per i "ricchi" e per i "cattivi".

Secondo storici ed esperti, la Casa Troekurov è il secondo edificio in pietra di San Pietroburgo dopo il Palazzo Menshikov. Questo palazzo fu costruito negli anni '30 del XVIII secolo per il mercante Alexei Troekurov, che servì come amministratore di Pietro I, il primo architetto di quell'epoca, Domenico Trezzini. La casa è contrassegnata da una targa commemorativa come monumento architettonico, costruita nel 1720-1730 secondo un "progetto modello". La casa di Troyekurov è un esempio del primo barocco petrino, che non è stato ancora invaso da forme e decorazioni pretenziose.

La casa era originariamente costruita a due piani, ma il primo piano "è andato" nel terreno e ora è piuttosto un seminterrato, dove oggi si trova il bar-caffetteria "U Troekurov". La stessa villa di Troyekurov è piccola, ma molto accogliente, a due colori (giallo-bianco), situata vicino alla Chiesa dei Tre Santi. Lungo la facciata della casa ci sono nove finestre finemente deviate con cornici figurate in rilievo, separate da pannelli poco profondi, sono posizionate in modo compatto. Il soppalco, che completa la parte centrale dell'edificio, trasmette perfettamente le tendenze architettoniche caratteristiche dell'inizio del secolo e conferisce alla casa un certo carattere di splendore. L'architetto ha sottolineato la parte centrale e gli angoli della casa con lame bugnate, che danno un ulteriore tocco cerimoniale all'impressione generale della casa.

Dopo la morte di Troekurov, la casa passò alla vedova e alla figlia. Successivamente la casa fu rivenduta più volte e nel 1808 fu acquistata dalle autorità cittadine "per la residenza del vicegovernatore". Nella seconda metà dell'Ottocento la casa fu ceduta al Ministero delle Finanze, per poi essere nuovamente venduta a privati. Nei suoi quasi trecento anni di storia, la casa di Troekurov ha visto molti proprietari: questa è la contessa Saltykova, il consigliere di Stato Kurbatov e il principe Sterke, e persino bambini, alunni di un orfanotrofio privilegiato. Nel periodo post-rivoluzionario, nella casa furono sistemati appartamenti comuni.

Nel 1968, alla vigilia dell'esposizione internazionale, si decise di rinunciare alla demolizione della casa di Troekurov. Tuttavia, grazie a un gruppo di appassionati (architetti V. A. Butmi, M. V. Johansen, storico I. A. Bartenev, insegnanti e studenti dell'Accademia d'arte), l'edificio è stato preservato. Nel 1969, un gruppo di restauratori guidati da I. A. Bartenev e M. V. Johansen eseguì lavori di restauro nella casa di Troyekurov, grazie ai quali l'aspetto della facciata si avvicinò all'aspetto originale dell'edificio.

Ora ospita un albergo a tre stelle con parcheggio per cinquanta auto. L'hotel sta guadagnando sempre più popolarità, anche perché si trova in uno dei primi edifici in pietra di San Pietroburgo. La facciata della casa è stata conservata nella sua forma originale, ma la superficie utile dell'edificio è stata aumentata più volte.

Foto

Consigliato: