Casa-Museo di M. Voloshin descrizione e foto - Crimea: Koktebel

Sommario:

Casa-Museo di M. Voloshin descrizione e foto - Crimea: Koktebel
Casa-Museo di M. Voloshin descrizione e foto - Crimea: Koktebel

Video: Casa-Museo di M. Voloshin descrizione e foto - Crimea: Koktebel

Video: Casa-Museo di M. Voloshin descrizione e foto - Crimea: Koktebel
Video: Топ 7 архитектурных шедевров мира. Top 7 architectural masterpieces of the world. 2024, Giugno
Anonim
Casa-Museo di M. Voloshin
Casa-Museo di M. Voloshin

Descrizione dell'attrazione

La famosa casa di M. Voloshin a Koktebel è un luogo di culto dove sono venuti tutti i famosi rappresentanti della letteratura dell'età dell'argento. Marina Cvetaeva, Nikolay Gumilyov, Andrey Bely, Maxim Gorky sono stati qui …

Massimiliano Voloshin

La vita del poeta, pubblicista e artista Maximilian Voloshin era strettamente legata alla Crimea. Era nato a Kiev nel 1877, ma aveva già studiato al ginnasio Feodosia. Quindi entrò all'Università di Mosca per studiare legge, ma non terminò gli studi e partì per Parigi. In questi anni viaggia molto, credendo che la terra sia un pianeta molto piccolo e che sia necessario avere tempo per visitarla ovunque. Tuttavia, la passione per i viaggi - a piedi, con uno staff, in vari luoghi non famosi, ma molto interessanti - è rimasta con lui per sempre.

Dall'inizio del XX secolo, inizia a pubblicare poesie - ed entra come suo il mercoledì poeti simbolisti … Entra non solo come poeta, ma anche come critico d'arte. La sua prima raccolta di poesie fu pubblicata nel 1910 e nel 1914 fu pubblicato il suo libro più famoso "Faces of Creativity", una raccolta di articoli giornalistici.

Vive in modo abbastanza turbolento. Sperimentare un amore tremendo e una tragica separazione da un artista esaltato Margarita Sabashnikova … Viene con E. Dmitrieva la poetessa Cherubina de Gabriak, e poi nel 1909, grazie a lei, organizzò un duello sul fiume Nera con Nikolay Gumilev … Disegna continuamente qualcosa: schizzi, paesaggi, cartoni animati. Non solo disegna se stesso, ma scrive anche articoli e libri sugli artisti, segue le tendenze della moda nella pittura. Ad esempio, è stato lui, uno dei primi in Russia, a interessarsi agli impressionisti francesi. Voloshin in questi anni è appassionato di antroposofia R. Steiner e lo visita in Germania.

M. Voloshin non accetta categoricamente la prima guerra mondiale. Non sente alcun umore patriottico: la guerra è terribile e si rifiuta di partecipare a questo "sanguinoso massacro". Tuttavia, non lo portano nell'esercito per motivi di salute.

Maximilian Voloshin non accetta la violenza nemmeno nelle opere d'arte più famose. Dopo il famoso attentato al dipinto Repin "Ivan il Terribile sta uccidendo suo figlio", ha detto Voloshin che l'artista ha superato la linea di violenza consentita, e lui stesso l'ha provocata.

Durante la rivoluzione, preferisce anche una posizione "al di sopra della lotta" per quanto possibile nella sua posizione.

Voloshin a Koktebel

Image
Image

Nonostante il fatto che la maggior parte delle sue attività e interessi siano associati ai circoli letterari della capitale, torna periodicamente a Koktebel. La Crimea gli sembra un antico simbolico" Cimmeria"- così queste aree erano un tempo chiamate dagli antichi greci. Scrive un ciclo poetico "Cimmerian Twilight", disegna molto - e la "Scuola cimmera" della pittura è principalmente associata al suo nome. Questi sono i pittori romantici, seguiti dal paesaggio marino I. Aivazovsky … Hanno creato nelle loro opere un'immagine misteriosa, vivida ed emotiva della natura della Crimea. Voloshin dipinge acquerelli di Crimea e firma i suoi paesaggi con linee poetiche. Lui stesso in seguito ammette che è stata la natura della Crimea a diventare per lui la migliore insegnante di pittura.

INSIEME A 1903 anno loro e la loro madre iniziano a costruire la propria casa a Koktebel. La madre di Voloshin era una donna forte e dura, ma sono sempre rimaste vicine e hanno vissuto insieme. La costruzione va avanti da quasi 10 anni: ci abitano già, ma per tutto il tempo qualcosa viene modificato e aggiunto. Il layout della casa è stato originariamente progettato per molti ospiti: su 22 camere, 15 sono piccole stanze per gli ospiti. Gli ospiti erano alloggiati al primo piano, mentre il proprietario stesso occupava il secondo.

La casa di Voloshin a Koktebel diventa una sorta di "comune letteraria" dove vengono i suoi amici, scrittori e artisti. Si divertono, organizzano giochi letterari, scherzi, spettacoli, scherzano in ogni modo possibile. Voloshin - alto, barbuto e apparentemente rispettabile - guida felicemente l'intera folla. Ma allo stesso tempo, non si stacca da terra: sa fare falegnameria, e curare il giardino, e fotografare.

Voloshin trascorse i suoi anni rivoluzionari nel sud. I bianchi non possono capire in lui l'assenza di odio per i bolscevichi, i bolscevichi - l'assenza di odio per i bianchi. Nella rivoluzionaria Crimea, attraverso la quale si susseguono ondate di disordini, cerca di aiutare tutti coloro che chiedono il suo aiuto, ma lui stesso rifiuta di lasciare la Russia, come molti dei suoi amici e conoscenti. All'inizio degli anni '20, è impegnato nella conservazione dei valori storici della Crimea … Molte collezioni museali moderne sono esattamente i valori che ha salvato da tenute e palazzi in rovina.

Dal 1924 trasforma la sua casa in “ Casa della Creatività"- in sostanza non cambia nulla. Artisti e scrittori vengono ancora qui dal loro ospitale ospite. Voloshin è amico di Un verdeche abita vicino a Feodosia. Fino ad ora, il sentiero "Green" attraverso le montagne, lungo il quale hanno camminato l'uno verso l'altro, è un'attrazione. Gli scrittori della prossima generazione più giovane vengono qui - Mikhail Bulgakov, Vsevolod Rozhdestvensky Altro. Nel 1925 la visitarono quasi 400 persone.

Tuttavia, questo non è un idillio. Voloshin deve periodicamente dimostrare di non prendere soldi da coloro che vengono da lui (perché lo stato sovietico non accetta tale attività commerciale). Non lo stampano. Le autorità locali hanno posto ogni sorta di ostacoli. Nel 1929, il poeta viene colpito da un ictus. muore in 1932 anno in una profonda depressione: la nuova Russia sovietica, non servono né lui né le sue imprese.

Museo Voloshin

Image
Image

Il museo è stato ufficialmente inaugurato nel 1984. Deve infatti la sua esistenza alla vedova del poeta - Maria Stepanovna (Zablotskaja) … Conobbero il poeta a Feodosia nel 1919. Lei era un paramedico e lui era malato.

Maria Stepanovna è riuscita a preservare la casa e le cose commemorative. Negli anni '30, le opere di Voloshin non erano solo non pubblicate: le sue i versi sono espressamente vietati … Per le autorità, la sua posizione, che ha espresso durante la rivoluzione, è categoricamente inaccettabile. È abbastanza possibile ottenere un termine per mantenere le sue poesie durante questi anni. Ad esempio, un poeta fu arrestato nel 1936 N. Anufrieva … Ha vissuto la sua giovinezza in Crimea, aveva familiarità con M. Voloshin e ora le sono stati dati 8 anni nei campi per conservare le sue poesie.

Tuttavia, la vedova continua a vivere nella sua casa, la conserva durante l'occupazione, nasconde libri e dipinti nel seminterrato dai bombardamenti. Esiste anche la Casa della creatività a Koktebel (ora la città si chiama "Planerskoye" e la Casa della creatività appartiene al Fondo letterario), ma per essa vengono costruiti nuovi edifici moderni. L'intellighenzia creativa si riunisce ancora qui. Tra i clienti abituali di Planersky - Vasily Aksenov, Evgeny Evtushenko, Yulia Drunina, Marietta Shaginyan Altro.

Dagli anni '70, l'eredità di Voloshin ha gradualmente iniziato a tornare ai lettori. Si stabilì a Koktebel Vladimir Petrovich Kupchenko - la seconda persona alla quale si deve l'esistenza del museo. Ha lavorato come guardiano presso la Casa della Creatività, ha comunicato con Maria Stepanovna. Negli anni novanta, fu lui a pubblicare la prima biografia di Voloshin, oltre a molti documenti su di lui: memorie, corrispondenza. V. Kupchenko sta preparando la prima collezione a tutti gli effetti delle opere di Voloshin.

Ora nel museo puoi vedere le stanze commemorative di M. Voloshin, intatte dall'inizio del XX secolo. Ospita un'enorme biblioteca con autografi di quasi tutti i personaggi famosi dell'epoca.

La collezione di dipinti dell'Età dell'Argento in questo museo è una delle più vaste. Ecco le opere di Voloshin stesso e dei suoi numerosi amici. Ci sono lavori A. Benois, K. Petrova-Vodkina, A. Lentulova, I. Ehrenburg e molti altri. Nella collezione c'è anche una collezione di stampe giapponesi, lasciate dal proprietario della casa.

Una delle mostre più famose è la "Queen Taiakh". Una volta a Parigi, M. Voloshin vide un calco di un'antica scultura egiziana - e lei lo colpì nel cuore con la sua bellezza e la sua somiglianza con la sua allora moglie Margarita Sabashnikova. Ordinò un calco da questo ritratto a Koktebel (e ordinò un altro calco Professore Cvetaeva, il padre della poetessa Marina Cvetaeva per il suo museo, ora c'è un calco e si trova). L'artista ha sistemato la scultura nel suo laboratorio in modo che la luce della luna cadesse su di essa nelle notti estive, dedicandole poesie … Ha inventato lui stesso il nome "Taiakh" - non esiste un'antica regina o dea egiziana. In effetti, la regina egiziana si chiamava Mutnodzhemet. Ma lei divenne per lui l'immagine del suo tragico amore e la capanna Taiakh, l'officina, divenne un luogo di ispirazione creativa.

Qui sono conservate numerose decorazioni: conchiglie, figurine, "gabriac" - radici secche di varie forme esotiche, che un tempo diedero lo pseudonimo di Cherubina de Gabriac.

Il museo ospita mostre, regolarmente Letture Voloshin, continua a pubblicare materiali dalle sue collezioni.

Fatti interessanti

Nella prima infanzia M. Voloshin ha incontrato un artista a Mosca Surikova … Stava passeggiando con la sua tata e ha visto un uomo che dipingeva un paesaggio invernale di Mosca da un cavalletto. Questo colpì così tanto il ragazzo che da quel momento si interessò alla pittura e decise di diventare un artista. Successivamente, ha scritto un libro su Surikov.

Nel 1917, nella capitale, il barbuto Max Voloshin fu scambiato per Karl Marx dagli operai.

Molti dissero che Voloshin sapeva come alleviare il dolore con le mani e una volta, schioccando le dita, accese una tenda.

su una nota

  • Posizione: mq. Koktebel, st. Marina, 43.
  • Come arrivare: la casa si trova sul terrapieno stesso, quindi puoi arrivarci sia a piedi dalla stazione degli autobus Pgt Koktebel che in barca da Feodosia.
  • Sito ufficiale:
  • Orari di apertura: in estate dalle 10:00 alle 18:00, in inverno dalle 10:00 alle 16:00.
  • Prezzo del biglietto: adulto 170 rubli, ridotto 110 rubli.

Foto

Consigliato: