Bratislavsky hrad descrizione e foto - Slovacchia: Bratislava

Sommario:

Bratislavsky hrad descrizione e foto - Slovacchia: Bratislava
Bratislavsky hrad descrizione e foto - Slovacchia: Bratislava

Video: Bratislavsky hrad descrizione e foto - Slovacchia: Bratislava

Video: Bratislavsky hrad descrizione e foto - Slovacchia: Bratislava
Video: Bratislava Night Aerials 5K - Old Town & Downtown (Slovakia) 2024, Giugno
Anonim
Castello di Bratislava
Castello di Bratislava

Descrizione dell'attrazione

L'edificio più famoso di Bratislava, la cui immagine è stata replicata su prodotti souvenir, è il Castello di Bratislava, come viene chiamato qui il castello locale, che torreggia su una collina sopra la città. Consiste di quattro ali, unite da quattro basse torri, quindi la sua forma ricorda uno sgabello rovesciato. La gente del posto spesso si riferisce a questa fortezza in modo irrispettoso come uno "sgabello".

Il castello è apparso a Bratislava durante il periodo degli slavi, gli antenati dei moderni slovacchi, nell'VIII secolo. Allora era una fortezza in legno, che dopo due secoli fu sostituita da un castello in pietra. Fu visitato da Federico Barbarossa, che radunò i suoi eserciti sotto gli accampamenti del castello per intraprendere una campagna di conquista sul fiume. Le mura della fortezza furono in grado di resistere alla pressione dei mongoli nel XIII secolo.

Il castello ha subito diversi rimaneggiamenti. In un primo momento, fu ricostruito per ordine del re Sigismondo di Lussemburgo, interessato a creare una fortezza affidabile in grado di resistere agli hussiti. Degli edifici di quel tempo, è sopravvissuta solo la porta gotica di Sigismondo, attraverso la quale quasi tutti i turisti entrano nel territorio del complesso del castello di Bratislava.

La ricostruzione della fortezza gotica in un lussuoso castello rinascimentale avvenne a metà del XVI secolo, quando qui si stabilì la corte del monarca ungherese. Il famoso architetto Pietro Ferrabosco fu invitato da Vienna per lavorare alla ricostruzione del castello. Allo stesso tempo, i tesori della corona ungherese furono trasportati nel castello. Tuttavia, il castello acquisì il massimo splendore durante il regno dell'imperatrice Maria Teresa, che vi si stabilì sua figlia e suo genero. Il palazzo della nobile coppia è stato ricostruito in stile barocco.

Alla fine del XVIII secolo, il Castello di Bratislava fu donato agli studenti del Seminario Teologico, e poi fu involontariamente distrutto dai soldati napoleonici. Per lunghi 150 anni rimase in rovina fino a quando fu restaurata a metà del XX secolo.

Fino a poco tempo ha ospitato il Parlamento slovacco, che ora si è trasferito in un edificio moderno sul territorio del Castello. I locali del palazzo sono occupati da due musei: folk e folk music.

Foto

Consigliato: