Castello Azay-le-Rideau (Chateau d'Azay-le-Rideau) descrizione e foto - Francia: Valle della Loira

Sommario:

Castello Azay-le-Rideau (Chateau d'Azay-le-Rideau) descrizione e foto - Francia: Valle della Loira
Castello Azay-le-Rideau (Chateau d'Azay-le-Rideau) descrizione e foto - Francia: Valle della Loira

Video: Castello Azay-le-Rideau (Chateau d'Azay-le-Rideau) descrizione e foto - Francia: Valle della Loira

Video: Castello Azay-le-Rideau (Chateau d'Azay-le-Rideau) descrizione e foto - Francia: Valle della Loira
Video: Azay le Rideau, Renaissance marvel 2024, Giugno
Anonim
Il castello di Aze-le-Rideau
Il castello di Aze-le-Rideau

Descrizione dell'attrazione

Il castello di Azay-le-Rideau si trova nel dipartimento francese dell'Indre-et-Loire. Il castello si trova nella città omonima ed è stato costruito su un'isola nel mezzo del fiume Indre. Costruito dal 1518 al 1527, il castello è un capolavoro del Rinascimento francese e uno dei castelli più famosi della Valle della Loira.

La prima costruzione del castello fu edificata nel XII secolo da un signore locale e da uno dei cavalieri del re Filippo II Rideau d'Aze. La fortezza costruita custodiva il percorso da Tours a Chinon. Questo castello fu distrutto durante la Guerra dei Cent'anni, quando il futuro re Carlo VII fuggì da Parigi occupata dalle truppe borgognone. Anche Azay-le-Rideau fu occupata dai Burgundi e, incapace di sopportare i loro insulti, il Delfino arrabbiato ordinò l'esecuzione di tutti quelli nel castello - 350 persone, e il castello stesso fu raso al suolo. In memoria di questo evento, la città portava fino al XVIII secolo il nome Aze-le-Brule, che letteralmente significa “bruciata”.

Il castello di Azay-le-Rideau rimase in rovina fino al 1518, quando la terra fu acquistata da Gilles Berthelot, sindaco di Tours, che funge anche da tesoriere reale. Berthelot decise di costruirsi un castello nell'allora popolare stile rinascimentale italiano. Tuttavia, per maggior prestigio, volle che nella sua futura residenza fossero presenti gli elementi difensivi insiti nell'architettura medievale.

Il proprietario del castello, a causa dei suoi doveri di corte, non era presente durante la sua costruzione, che procedeva molto lentamente: era ancora necessario gettare le fondamenta su un'isola nel fiume Indre. Nel 1527, il castello non era ancora completato quando Gilles Berthelot cadde in disgrazia e fu costretto a lasciare il paese. Francesco I ne confiscò il territorio e nel 1535 trasferì il castello al suo vassallo Antoine Raffen. Il castello non fu mai completato: consisteva solo nelle ali sud e ovest.

Nei secoli XVI-XVII, il castello di Azay-le-Rideau apparteneva ancora ai discendenti di Raffin, nel 1583 subì una leggera ricostruzione e il 27 giugno 1619 il re fu accolto qui per la prima volta - Luigi XIII trascorse la notte in questo castello sulla strada per sua madre, Maria de' Medici. Più tardi, anche Luigi XIV soggiornò al castello.

Nel 1787 il castello di Azay-le-Rideau fu venduto per 300mila lire francesi al marchese Charles de Biencourt, maresciallo delle truppe reali. Per molti anni il castello è stato desolato, ma dal 1820 il suo nuovo proprietario ha iniziato lavori di restauro su larga scala. Nel 1824 apparve al primo piano dell'ala sud lo "Studio cinese", distrutto negli anni Sessanta dell'Ottocento, e nel 1825-1826 Biencourt decorò la biblioteca con pannelli di legno intagliato. La ricostruzione del castello fu continuata dal figlio di Biencourt, guardia del re Luigi XVI, che partecipò alla difesa del palazzo delle Tuileries nel 1792. Le insegne reali sulle scale, danneggiate durante la Rivoluzione francese, furono restaurate, il cortile fu ampliato e fu aggiunta una nuova torre orientale. Così, il castello di Azay-le-Rideau fu finalmente completato, ma quasi tutti gli elementi dell'architettura difensiva medievale andarono perduti. I lavori furono supervisionati dall'architetto svizzero Dusilien, che restaurò anche il vicino castello di Yusse.

Durante la guerra franco-prussiana, il quartier generale delle truppe prussiane si trovava nel castello di Aze-le-Rideau. Una volta su un tavolo da pranzo, al quale era presente il comandante in capo dell'esercito, il principe di Prussia Federico Carlo, cadde un enorme candelabro. Il principe di Prussia riteneva che nel castello si stesse preparando un attentato e stava per ordinare l'incendio dell'edificio, ma gli ufficiali riuscirono a dissuaderlo.

Quando l'esercito prussiano lasciò Azay-le-Rideau, il castello tornò nelle mani dei discendenti di Biencourt. Il castello divenne famoso per la sua collezione di oltre 300 ritratti, spesso esposti al pubblico. Ma nel 1899, l'ultimo proprietario del castello della famiglia Biencourt si trovò in difficoltà finanziarie e lo vendette con tutti i mobili e 540 ettari di terreno a un imprenditore di successo di Tours, il quale, a sua volta, vendette tutto ciò che era nel castello per maggiore profitto.

Il castello abbandonato di Aze-le-Rideau fu acquistato dallo Stato nel 1905 per 250 mila franchi ed entrò a far parte dei monumenti della storia e della cultura. Nei primi anni della seconda guerra mondiale, nel castello si rifugiarono i rappresentanti del Ministero della Pubblica Istruzione francese. Ora il castello di Azay-le-Rideau è un patrimonio mondiale dell'UNESCO.

Il castello di Azay-le-Rideau, descritto dallo scrittore francese Honore de Balzac come "un diamante tagliato che si riflette nelle acque dell'Indre", è un capolavoro del Rinascimento italiano, espresso in squisite decorazioni scultoree. È inoltre possibile rintracciare elementi parzialmente conservati della struttura difensiva medievale, ad esempio passaggi coperti lungo il muro esterno del castello e feritoie coperte sotto il tetto stesso. Molti dettagli testimoniano anche il tipico stile architettonico francese, ad esempio torrette a capanna, abbaini, tetti spioventi.

Il dettaglio più notevole della struttura del castello è la scalinata centrale principale, influenzata dalla scalinata del castello di Chateaudun. Sorprendentemente, questa scala non è a chiocciola ed è il più antico esempio di scala del suo genere in Francia. Una scala collega i quattro piani del castello, ognuno dei quali ha doppie finestre che si affacciano sul cortile. L'ingresso alla scala ricorda gli antichi archi trionfali romani, è decorato con le iniziali del primo proprietario del castello - Gilles Berthelot e sua moglie. I frontoni sopra le finestre raffigurano una salamandra, un simbolo del re Francesco I. All'interno, la scala è decorata con vari intagli elaborati e medaglioni con immagini di tutti i re francesi da Luigi XI a Enrico IV.

All'interno, anche il castello di Azay-le-Rideau è decorato in stile rinascimentale italiano, mentre i soggiorni e le camere da letto più moderni del XIX secolo sono in stile neorinascimentale. Le sale contengono arazzi fiamminghi dei secoli XVI-XVII, tra cui "Scene dell'Antico Testamento" di Oudenaarde e "Leggenda di Psiche" di Bruxelles. Il castello ospita anche una collezione di ritratti di monarchi francesi e un dipinto di François Clouet "Il gabinetto della signora", che presumibilmente raffigura Diane de Poitiers.

Il castello di Aze-le-Rideau è circondato da un parco inglese del XIX secolo.

Foto

Consigliato: