Descrizione e foto della Cattedrale della Santa Ascensione - Russia - Nord-Ovest: Monchegorsk

Sommario:

Descrizione e foto della Cattedrale della Santa Ascensione - Russia - Nord-Ovest: Monchegorsk
Descrizione e foto della Cattedrale della Santa Ascensione - Russia - Nord-Ovest: Monchegorsk

Video: Descrizione e foto della Cattedrale della Santa Ascensione - Russia - Nord-Ovest: Monchegorsk

Video: Descrizione e foto della Cattedrale della Santa Ascensione - Russia - Nord-Ovest: Monchegorsk
Video: DIFFERENZE tra CATTOLICI e ORTODOSSI: Dal GRANDE SCISMA ad OGGI (Moscow Diaries Pippone edition) 2024, Giugno
Anonim
Cattedrale della Santa Ascensione
Cattedrale della Santa Ascensione

Descrizione dell'attrazione

La Cattedrale della Santa Ascensione si trova nel sud-est della città di Monchegorsk, non lontano dal monte Poazuayvench. Nei lontani anni '30 qui si trovava la sede dello stabilimento Severonikel. Nel 1992, alla vigilia della festa della Santissima Trinità, furono posate solennemente 5 pietre consacrate: negli angoli della chiesa e sotto il trono. E nel 1995 la città di Monchegorsk ha sentito il suono di 9 campane della cattedrale. La campana più grande pesa 1200 chilogrammi e la più piccola è di 45 chilogrammi.

Parallelamente all'installazione di campane, artisti, costruttori e pittori di icone hanno lavorato all'interno della cattedrale: hanno realizzato l'iconostasi, affreschi dipinti. Le pareti, il pavimento e le colonne erano ricoperte di pietra decorativa. Grazie all'accurata selezione del colore delle rocce, l'interno in pietra del tempio è diventato chic e maestoso. La scala che conduce all'ingresso principale della chiesa è rivestita di gabbro nero.

All'inizio del 1997, per la prima volta si tenne un servizio divino nella Cattedrale della Santa Ascensione e il tempio divenne funzionante. E il 7 luglio 1997, la cattedrale fu consacrata dal Patriarca di tutta la Russia Alessio II, che arrivò a Monchegorsk.

La Cattedrale dell'Ascensione è bianca come la neve, con le teste dorate, dirette verso l'alto. Sembra un eroe che sembra uscito dalla montagna, e, come in uno specchio, guarda fiero le acque del locale lago Imandra, ora spandendosi sulle onde con lo splendore dorato delle cupole, ora morendo in un chiara silhouette bianca nell'acqua scura. L'attuale Monchegorsk, concepita dagli organizzatori come una "città sociale", non può più essere immaginata senza una cattedrale.

Dal 1996, padre John (Bayur Ivan Vasilyevich) è il rettore. Amante della vita, energico, capofamiglia numerosa (5 figli), suscitò subito il rispetto e l'amore dei parrocchiani. Per il suo enorme contributo al rafforzamento della società civile e al rilancio delle tradizioni morali e spirituali, padre Giovanni è stato insignito della Medaglia dell'Ordine al Merito della Patria, II grado.

Attualmente nella chiesa si svolgono matrimoni e battesimi. Molte persone, comprese quelle della regione, si riuniscono per le grandi feste religiose. La liturgia in questi giorni è spesso condotta dall'arcivescovo Simon di Murmansk e Monchegorsk.

Prima della festa dell'icona della Madre di Dio di Kazan nel 2007, l'arcivescovo Simon ha consacrato una piccola chiesa, che i parrocchiani chiamano altare laterale. Fu costruito insieme alla cattedrale principale, ma a quel tempo non c'erano abbastanza soldi per la decorazione degli interni. E solo 10 anni dopo, la cappella laterale è apparsa davanti ai cittadini in tutto il suo splendore: radiosa, accogliente, "casalinga". Viene utilizzato per piccoli servizi. La cappella è stata intitolata in onore di San Basilio il Beato, taumaturgo di Mosca. Ma i residenti locali sanno per iniziativa di chi è apparso questo santuario in città e l'hanno a lungo chiamata la Cattedrale di Basilio. L'iniziatore della costruzione della Cattedrale della Santa Ascensione nei difficili anni '90 è stato Vasily Mikhailovich Khudyakov, direttore dello stabilimento Severonikel. In quei tempi difficili, nel paese si ritardavano gli stipendi, in città non si costruiva nulla, ma si fondava la chiesa. E questo è stato fatto per riportare le persone alla fede e fornire supporto nella vita.

Da allora, la cattedrale di Monchegorsk è diventata ancora più bella. Il suo aspetto è cambiato. Era fatto di mattoni rossi e ora è bianco (ricoperto di vernice). Lastre di pavimentazione sono state posate anche sulle scale del tempio e sul percorso intorno ad esso. Una recinzione è stata eretta intorno alla cattedrale e una fermata dell'autobus. I parrocchiani e gli alunni della scuola domenicale hanno creato aiuole, piantato fiori e molti cespugli di lillà, rosa canina e ribes nero.

C'è una scuola domenicale in chiesa. Bambini e adulti ci studiano. I laureati hanno l'opportunità di entrare non solo negli istituti di istruzione superiore statali, ma anche nelle scuole teologiche e nell'accademia.

Foto

Consigliato: