Descrizione e foto della Porta di Brandeburgo - Russia - Paesi baltici: Kaliningrad

Sommario:

Descrizione e foto della Porta di Brandeburgo - Russia - Paesi baltici: Kaliningrad
Descrizione e foto della Porta di Brandeburgo - Russia - Paesi baltici: Kaliningrad

Video: Descrizione e foto della Porta di Brandeburgo - Russia - Paesi baltici: Kaliningrad

Video: Descrizione e foto della Porta di Brandeburgo - Russia - Paesi baltici: Kaliningrad
Video: Il muro di Berlino - La storia 2024, Giugno
Anonim
Porta di Brandeburgo
Porta di Brandeburgo

Descrizione dell'attrazione

L'unica delle sette porte cittadine conservate dell'antica Königsberg (oggi Kaliningrad) viene utilizzata oggi per lo scopo previsto: la Porta di Brandeburgo.

Nel 1657, a sud-ovest del primo bastione, sulla strada che collega Konigsberg e il castello di Brandeburgo (oggi - il villaggio di Ushakovo), fu costruita la Porta di Brandeburgo. Fino alla metà del Settecento la porta era in legno. Nel tempo l'edificio decadde e alla fine del Settecento, per volere del re di Prussia Federico II, fu sostituito da una massiccia fortificazione in laterizio in stile gotico con alte aperture ad arco e casematte laterali. Nel 1843, durante il restauro, la porta fu decorata con frontoni decorativi a punta, foglie stilizzate, fiori cruciformi, medaglioni e stemmi. Anche sulla Porta di Brandeburgo apparvero ritratti scultorei del ministro della guerra-riformatore feldmaresciallo Hermann von Boyen e uno degli autori della massiccia fortificazione di Königsberg - Ernst von Aster, che servì come capo del corpo di ingegneria. L'autore del rifacimento della facciata fu l'architetto F. A. Shtuhler. Successivamente le casematte laterali, che originariamente fungevano da garitte, furono trasformate in cancelli pedonali. In epoca sovietica, le navate laterali erano coperte di mattoni e nell'edificio c'erano negozi.

Oggi la restaurata Porta di Brandeburgo è considerata un monumento architettonico del XVIII secolo ed è protetta dallo Stato. I binari del tram e una strada di ciottoli passano attraverso il cancello. All'esterno dell'edificio ci sono immagini in rilievo ben conservate di due "aquile prussiane" - le basi degli stemmi della Germania e della Prussia, e dal lato della città - medaglioni con ritratto.

Tra gli edifici dell'antica Königsberg, la Porta di Brandeburgo si distingue per i suoi motivi gotici particolarmente pronunciati: timpani a forma di freccia, che danno altezza a un piccolo edificio, ed elementi decorativi riccamente decorati.

Foto

Consigliato: