Museo di arte russa descrizione e foto - Ucraina: Kiev

Sommario:

Museo di arte russa descrizione e foto - Ucraina: Kiev
Museo di arte russa descrizione e foto - Ucraina: Kiev

Video: Museo di arte russa descrizione e foto - Ucraina: Kiev

Video: Museo di arte russa descrizione e foto - Ucraina: Kiev
Video: Oksana Semenik - Ukrainian Artists Labelled as ‘Russian’ -Decolonizing American and European Museums 2024, Giugno
Anonim
Museo di Arte Russa
Museo di Arte Russa

Descrizione dell'attrazione

Il Museo di Arte Russa è uno dei musei più antichi di Kiev. Fu inaugurato nel novembre 1922, in un momento in cui, a quanto pare, non c'era tempo per l'arte. Il nome originale del museo è la Galleria d'arte di Kiev. La collezione di famosi imprenditori e mecenati d'arte Tereshchenko è stata utilizzata come base del fondo del museo. Oltre alla collezione Tereshchenko, il fondo del museo comprende valori nazionalizzati durante gli anni della rivoluzione. Il museo è anche ospitato in un edificio che in precedenza apparteneva ai Tereshchenk, ed è stato costruito dai proprietari appositamente per poter esporre la propria collezione.

Il museo non ha resistito facilmente agli anni della seconda guerra mondiale: alcune opere sono state evacuate negli Urali. E una parte è andata persa. I restanti lavori a Kiev furono portati via dagli invasori e morirono in un incendio. Dal dicembre 1944, i resti del fondo del museo sono stati restituiti a Kiev e il museo ha lentamente iniziato a rivivere. Il museo ha goduto della massima popolarità negli anni '60 e '80, quando era attivo, ha stabilito contatti con artisti, ha effettuato acquisti statali, con l'aiuto dei quali la collezione è stata costantemente rifornita.

La più grande collezione del Museo di arte russa è considerata una collezione di dipinti di icone russe antiche (i reperti più preziosi sono icone del XIII secolo), dipinti del XIX secolo e ritratti e opere di maestri famosi come Repin, Shishkin, Kramskoy, Vereshchagin, ecc. Simbolismo e modernità. Numerose sono anche le opere del primo Novecento, per non parlare delle opere del periodo sovietico.

Le esposizioni del museo sono organizzate secondo il principio storico e cronologico, in modo che i visitatori possano facilmente percepirle. Poiché lo spazio espositivo del museo non è sufficiente per mostrare la sua intera collezione, questo costringe i suoi dipendenti di volta in volta a modificare l'esposizione e organizzare mostre fuori sede.

Foto

Consigliato: