Museo-appartamento di A.I. Kuindzhi descrizione e foto - Russia - San Pietroburgo: San Pietroburgo

Sommario:

Museo-appartamento di A.I. Kuindzhi descrizione e foto - Russia - San Pietroburgo: San Pietroburgo
Museo-appartamento di A.I. Kuindzhi descrizione e foto - Russia - San Pietroburgo: San Pietroburgo

Video: Museo-appartamento di A.I. Kuindzhi descrizione e foto - Russia - San Pietroburgo: San Pietroburgo

Video: Museo-appartamento di A.I. Kuindzhi descrizione e foto - Russia - San Pietroburgo: San Pietroburgo
Video: Oksana Semenik - Ukrainian Artists Labelled as ‘Russian’ -Decolonizing American and European Museums 2024, Giugno
Anonim
Museo-appartamento di A. I. Kuindzhi
Museo-appartamento di A. I. Kuindzhi

Descrizione dell'attrazione

Museo-appartamento di A. I. Kuindzhi si trova a San Pietroburgo, in via Birzhev, in una casa spesso chiamata la Casa degli Artisti, poiché molti famosi pittori russi vi hanno vissuto in tempi diversi: I. N. Kramskoy, M. P. Klodt, A. I. Korzukhin, A. K. Beggrov, N. A. Bruni, I. I. Shishkin, i fratelli G. G. e N. G. Chernetsov, G. G. Miasoedov; scienziati N. E. Vvedensky, V. I. Vernadskij e altri. È una filiale del Museo dell'Accademia Russa delle Arti, così come gli appartamenti-museo di P. P. Chistyakova, I. E. Repin, I. A. Brodskij.

Museo-appartamento di A. I. Kuindzhi è un museo commemorativo, che ricrea completamente l'ambiente che ha circondato per molti anni il talentuoso artista, diventato famoso per i suoi magnifici paesaggi pittoreschi.

Arkhip Ivanovich Kuindzhi (1842-1910) è uno dei migliori paesaggisti russi. Molto lo collegava a San Pietroburgo. Fu qui che conobbe il suo primo successo, divenne famoso, qui conobbe la sua futura moglie. Kuindzhi trascorse tutti i suoi anni di "Pietroburgo" sull'isola Vasilievsky.

Dopo aver cambiato un gran numero di appartamenti, la giovane coppia ha scelto una casa a Birzheviy Lane. L'appartamento, situato all'ultimo piano, ha attirato l'attenzione dell'artista, prima di tutto, per la sua ampia mansarda-laboratorio. Da qui si apriva una bellissima vista di San Pietroburgo, del lato Petrogradskaya e dello Spit dell'isola Vasilievsky. L'officina è stata molto comoda con cui lavorare. Qui la sera i suoi studenti venivano da Arkhip Ivanovich, con il quale parlava, trasmettendo loro la loro esperienza. N. Roerich, K. Bogaevsky e A. Rylov sono scelti tra gli studenti particolarmente famosi. Interessanti anche a modo loro J. Brovar, A. Borisov, K. Wroblevsky, P. Wagner, G. Kalmykov, V. Zarubin, A. Kandaurov, A. Kurbatov, P. Krause, V. Purvit, M. Latri, E Capital, F. Ruschitz, A. Chumakov, N. Himona.

In questo appartamento A. I. Kuindzhi ha vissuto per 13 anni. Qui morì nel 1910. Dopo la morte del maestro, il suo allievo N. Roerich propose di creare un museo nella storica bottega. Ma questa idea è stata implementata solo dal 150 ° anniversario della nascita di Kuindzhi.

Attualmente, nel museo, i visitatori possono visitare lo studio, la sala da pranzo, il soggiorno e il laboratorio, restaurati negli anni '80. Puoi accedervi dall'appartamento salendo le scale.

La bottega dell'artista è rappresentata da una mostra dedicata alla sua attività didattica presso l'Accademia delle Arti, dove dal 1894 al 1897 fu professore di pittura paesaggistica. Qui puoi vedere un gran numero di opere degli studenti del master, sia di età molto giovane che di un periodo più maturo. Oltre alla mostra permanente, il laboratorio ospita anche mostre temporanee.

Kuindzhi ha lasciato un segno molto evidente nella storia dell'Accademia delle Arti. Con le sue donazioni si tenevano regolari mostre primaverili, durante le quali i giovani pittori ricevevano premi per l'opera di maggior successo. Nel 1909, su iniziativa dell'artista e a sue spese, apparve una comunità di pittori, che prese il nome di A. I. Kuindzhi. Il centro di governo di questa unione creativa erano gli studenti di Kuindzhi. L'artista ha lasciato in eredità alla "Società" un'impressionante quantità di terreno sulla costa della Crimea e tutte le opere rimaste dopo la sua morte. La società ha funzionato fino al 1929, poi è stata chiusa e la sua intera collezione di dipinti è finita nel Museo Russo.

La casa stessa, che ospita l'appartamento-museo Kuindzhi, ha la stessa età del suo famoso inquilino di talento. L'edificio fu progettato da A. Pel nel 1842 per il mercante Menyaev. Successivamente la casa fu acquistata dalla famiglia Eliseev. Nel 1870 fu ricostruita secondo il progetto di L. Sperer. Nel 1879 apparve il quarto piano e 8 anni dopo fu costruito lo stesso enorme laboratorio mansardato al quarto piano.

Foto

Consigliato: