Chiesa della Natività della Beata Vergine Maria a Rozhdestveno descrizione e foto - Russia - Regione di Leningrado: distretto di Gatchinsky

Sommario:

Chiesa della Natività della Beata Vergine Maria a Rozhdestveno descrizione e foto - Russia - Regione di Leningrado: distretto di Gatchinsky
Chiesa della Natività della Beata Vergine Maria a Rozhdestveno descrizione e foto - Russia - Regione di Leningrado: distretto di Gatchinsky

Video: Chiesa della Natività della Beata Vergine Maria a Rozhdestveno descrizione e foto - Russia - Regione di Leningrado: distretto di Gatchinsky

Video: Chiesa della Natività della Beata Vergine Maria a Rozhdestveno descrizione e foto - Russia - Regione di Leningrado: distretto di Gatchinsky
Video: Nostra Signora di San Nicolas, Argentina (Cenacolo 25-09-2023) 2024, Giugno
Anonim
Chiesa della Natività della Beata Vergine Maria a Rozhdestveno
Chiesa della Natività della Beata Vergine Maria a Rozhdestveno

Descrizione dell'attrazione

La Chiesa della Natività della Beata Vergine Maria a Rozhdestveno è il terzo tempio costruito in questo sito sulle rive del fiume Oredezh.

Le prime menzioni di insediamenti in questi luoghi risalgono al 1499. A quel tempo, qui si trovavano il pogost Nikolsko-Greznevsky e la chiesa "Velika Nikola". Questo tempio fu distrutto nel 1583-1590, il periodo della prima occupazione svedese. Ma, secondo la leggenda, questa chiesa divenne sotterranea in una notte, quando gli svedesi si avvicinarono alle rive di Oredezh nel periodo dei disordini. Questa leggenda ha una certa base, dal momento che ci sono in realtà dei vuoti carsici a Rozhdestveno e il tempio potrebbe facilmente essere andato sottoterra.

Dopo la vittoria nella Guerra del Nord, Pietro I presentò queste terre all'erede al trono reale, lo zarevich Alexei Petrovich. Con decreto di Tsarevich Alexei nel 1713, nell'ansa di Oredezh, iniziò la costruzione di una chiesa in legno della Natività della Santissima Theotokos nel luogo in cui si trova ora il vecchio cimitero. Il 24 settembre 1713 il tempio fu consacrato.

La campana della fusione del 1588 fu installata sul campanile del tempio. In questa chiesa si tennero le funzioni fino al 1785, quando nel centro del villaggio fu costruita una nuova chiesa intitolata alla Natività del Santissimo Theotokos. Da allora, il tempio è servito da cappella.

Dopo la morte di Tsarevich Alexei, il villaggio passò alle nipoti di Pietro I, e poi, nel 1733, queste terre furono trasferite al Palazzo Prikaz. Nel periodo dal 1780 al 1797. per decreto di Caterina II, il villaggio di Rozhdestveno era una città distrettuale. Fu in quel momento che qui apparvero edifici in pietra, come il gostiny dvor, la scuola distrettuale, gli uffici governativi e una nuova chiesa. Ma dall'imperatore Paolo I la città di Rozhdestveno fu abolita e il villaggio di Rozhdestveno con tutte le terre fu concesso al possesso ereditario di N. E. Efremov, consigliere di corte. Sotto di lui si formò il complesso padronale del villaggio.

Una nuova chiesa della Natività della Santissima Theotokos fu eretta nel centro del villaggio sul sito dell'attuale tempio, consacrata nel 1785. Ma l'elegante chiesa verde con il tetto rosso non durò a lungo. Nel settembre 1837 scoppiò un grande incendio nel centro del paese, che distrusse anche il tempio.

La costruzione di una nuova, terza consecutiva, chiesa in pietra iniziò solo nel 1867 durante il regno di Alessandro III, che "era sensibile a tutto ciò che era russo". L'aspetto del tempio era dominato da caratteristiche dello stile bizantino. La costruzione del tempio fu supervisionata dall'architetto sinodale Ivan Iudovich Bulanov. Il 9 settembre 1883 fu consacrata la chiesa di nuova costruzione. I lavori di finitura furono eseguiti fino al 1886.

Nella Chiesa della Natività della Beata Vergine Maria sono presenti tre troni: quello principale - la Natività della Beata Vergine Maria - negli angoli con colonne, in marmo bianco; l'altare laterale meridionale - in onore del santo principe Alexander Nevsky; l'altare laterale settentrionale è in onore di San Nicola Taumaturgo. La chiesa ha un'iconostasi a tre ordini. Accanto al tempio si trova la tomba marmorea della famiglia del benefattore del tempio I. V. Rukavishnikov.

Dal momento della sua costruzione, il tempio funzionò fino al 1936. Poi il tempio fu chiuso. Durante l'occupazione tedesca nel 1941, su richiesta dei residenti locali, i tedeschi nel villaggio di Rozhdestveno permisero l'apertura della chiesa. I servizi divini iniziarono nella Chiesa della Natività. Da quel momento, la vita parrocchiale qui non si è fermata, nonostante il fatto che ai tempi di "Krusciov", negli anni '60, ci fosse una minaccia abbastanza tangibile della chiusura della chiesa.

Nel 1988, in occasione del 1000° anniversario del Battesimo della Rus, la Chiesa della Natività ha subito una profonda ristrutturazione. E per celebrare il 500° anniversario del villaggio di Rozhdestveno, sono state installate nuove croci sulla chiesa.

Foto

Consigliato: