Karaite Kenassa descrizione e foto - Crimea: Evpatoria

Sommario:

Karaite Kenassa descrizione e foto - Crimea: Evpatoria
Karaite Kenassa descrizione e foto - Crimea: Evpatoria

Video: Karaite Kenassa descrizione e foto - Crimea: Evpatoria

Video: Karaite Kenassa descrizione e foto - Crimea: Evpatoria
Video: Top 100 - May 2020 Current Affairs | मई 2020 करंट अफेयर्स | Online Study Zone Current Affairs 2024, Giugno
Anonim
Karaite kenassas
Karaite kenassas

Descrizione dell'attrazione

Per due secoli i kenassa, situati a Yevpatoria, sono stati il centro spirituale dei Caraiti della Crimea. Si trovano in via Karaimskaya, nel centro storico della città. L'ensemble dei kenassas prese forma nella prima metà dell'Ottocento. In seguito fu ricostruito più volte, ma ciò non lo rese meno imponente.

La costruzione del complesso è stata effettuata da un'influente famiglia di Caraiti di nome Babovichi. Dopo aver ricevuto il permesso più alto, Samuil Babovich ha assunto la parte architettonica del progetto e i problemi finanziari sono stati affidati a Solomon, suo fratello. È interessante notare che Samuil Babovich non ha avuto un'istruzione speciale, ma è riuscito a creare uno straordinario complesso architettonico.

Il complesso comprende due edifici kenass (Grande e Piccolo), un portale d'ingresso principale, cortili in marmo e uva, un cortile dove è prevista la preghiera.

Kenasa Bolshaya e Malaya sono edifici che ricordano nella forma una sala con finestre che si aprono su due livelli. Le facciate settentrionali hanno gallerie-verande vetrate, dove si trovavano gli anziani prima dell'inizio del servizio. All'ingresso degli edifici sono realizzati archi a sesto acuto con intagli in pietra. L'obelisco di marmo è apparso qui come ricordo della visita di Alessandro I al Kenassa nel 1859.

Entrambi i templi cessarono le loro attività nel 1927. La piccola Kenassa riaprì nel 1942, quando c'erano le truppe tedesche in Crimea. Allo stesso tempo, nel Big Kenassa fu realizzato un museo dei Caraiti. Nel 1959, il tempio fu nuovamente chiuso. Per molti anni, questi locali hanno ospitato varie istituzioni: un museo delle tradizioni locali, un museo dell'ateismo, un asilo, club sportivi e un ufficio di inventario tecnico.

Nel 1991 V. Z. Tiriyaki è diventato il capo della comunità caraita di Evpatoria. Grazie a lui, è stato creato un fondo per ripristinare la Malaya Kenassa. Tutti i lavori di costruzione nel 1998-1999 sono stati supervisionati da Tiriyaki. La kenassa restaurata è stata inaugurata il 13 settembre 2005. L'aquila bicipite dorata ha brillato di nuovo in cima alla kenassa nel 2007. L'obelisco in marmo è stato restaurato.

Oggi kenassa è un monumento architettonico di importanza nazionale. I gruppi turistici li visitano, c'è una biblioteca di letteratura speciale "Karai-bitikligi". Il kenassa ha anche un museo della cultura dei caraiti e "Karaman" - un caffè dove vengono preparati piatti della cucina caraita.

Foto

Consigliato: