Chiesa della Trinità vivificante su Shabolovka descrizione e foto - Russia - Mosca: Mosca

Sommario:

Chiesa della Trinità vivificante su Shabolovka descrizione e foto - Russia - Mosca: Mosca
Chiesa della Trinità vivificante su Shabolovka descrizione e foto - Russia - Mosca: Mosca

Video: Chiesa della Trinità vivificante su Shabolovka descrizione e foto - Russia - Mosca: Mosca

Video: Chiesa della Trinità vivificante su Shabolovka descrizione e foto - Russia - Mosca: Mosca
Video: 20 июня День Святой Троицы: это категорически нельзя делать, чтобы не покинули удача и достаток 2024, Giugno
Anonim
Chiesa della Trinità vivificante a Shabolovka
Chiesa della Trinità vivificante a Shabolovka

Descrizione dell'attrazione

A Mosca, la via Shabolovka è apparsa nel XVIII secolo. La sua storia è collegata al villaggio di Shabolovo vicino a Mosca e alla strada per raggiungerlo, lungo la quale le persone iniziarono gradualmente a stabilirsi alla fine del secolo precedente. Nello stesso periodo fu costruita la Chiesa della Trinità vivificante, in piedi su Shabolovka.

La fondazione del tempio avvenne nel 1698 e la costruzione fu completata l'anno successivo. La prima chiesa era fatta di legno e fu eretta su un sito che apparteneva al monastero Danilovsky, e nel tempio fu anche sistemato un cimitero.

Solo vent'anni dopo, si decise di ricostruire l'edificio, poiché il numero dei parrocchiani aumentò notevolmente. Così, al tempio apparve un altare laterale, consacrato in onore della Protezione del Santissimo Theotokos. Dopo circa due decenni, i parrocchiani iniziarono a considerare la loro chiesa fatiscente e chiesero all'arcivescovo di Mosca ea Vladimir Joseph di costruire un nuovo edificio in pietra per la Chiesa della Trinità. La loro richiesta fu accolta, e il vecchio edificio fu smantellato, e al suo posto nel 1745-1747 ne fu costruito un altro, in pietra. Il tempio fu consacrato nel 1747, ma i lavori al suo interno, principalmente sul paesaggio e sulla decorazione d'interni, continuarono fino al 1790.

Ci volle pochissimo tempo e nel 1827 i parrocchiani decisero di nuovo che la chiesa doveva essere rinnovata. Fu avviata la raccolta delle donazioni, il famoso architetto Nikolai Kozlovsky sviluppò un progetto per la costruzione di due nuove cappelle laterali sul sito del piccolo campanile. Tuttavia, il metropolita Filaret di Mosca diede il permesso per la ricostruzione della chiesa solo nel 1840 e tre anni dopo consacrò la chiesa rinnovata. Il successivo ampliamento del tempio avvenne alla fine del XIX secolo e avvenne secondo un progetto redatto dall'architetto Nikolai Nikitin e sotto la supervisione del suo collega Mikhail Ivanov.

Negli anni '30 del secolo scorso il tempio fu chiuso e il suo edificio, privo di tenda e con la sommità del campanile, fungeva da circolo. Negli anni '90, l'edificio è stato restituito alla Chiesa ortodossa russa, i parrocchiani hanno preso parte non meno attiva dei loro predecessori al restauro della chiesa.

Foto

Consigliato: