Monastero di Rezevici (Manastir Rezevici) descrizione e foto - Montenegro: Petrovac

Sommario:

Monastero di Rezevici (Manastir Rezevici) descrizione e foto - Montenegro: Petrovac
Monastero di Rezevici (Manastir Rezevici) descrizione e foto - Montenegro: Petrovac

Video: Monastero di Rezevici (Manastir Rezevici) descrizione e foto - Montenegro: Petrovac

Video: Monastero di Rezevici (Manastir Rezevici) descrizione e foto - Montenegro: Petrovac
Video: Magnificant ORTHODOX monastery PROHOR PČINJSKI, STARAC, SERBIA (subtitled) 2024, Giugno
Anonim
Monastero Rezevici
Monastero Rezevici

Descrizione dell'attrazione

Il Monastero di Rezevici si trova vicino a Milocer in Montenegro. È circondato su tutti i lati da un vecchio ma bellissimo uliveto. Qualsiasi residente locale ti dirà come trovare questo monastero, perché è conosciuto non solo in Montenegro, ma anche ben oltre i suoi confini. Il nome del monastero è stato dato dal vicino fiume "Rezhevich".

Tre piccole chiese fanno parte del monastero: la Chiesa della Santissima Trinità, la Chiesa del Santo Arcidiacono Stefano e la Chiesa dell'Assunzione della Beata Vergine Maria, ma ogni monastero ha la sua lunga storia di creazione.

Nel 1226, la Chiesa della Santissima Theotokos fu costruita dal re Stefano il Primo Incoronato. In quei tempi antichi, secondo un'antica usanza, i feudatari locali Pashtrovichi lasciavano vicino alla strada una brocca di vino, con la quale ogni viandante poteva dissetarsi. E una volta, passando per queste parti, il re Stefano, avendo bevuto da una brocca, ordinò di costruire in questo luogo la chiesa dell'Assunzione della Vergine, come riteneva graziosa.

Cento anni dopo, un altro re, Dushan, viaggiando da queste parti, diede decreto di costruire una chiesa a Santo Stefano vicino al tempio dell'Assunzione della Vergine. E più tardi, già nel 1785, qui apparve la Chiesa della Santissima Trinità.

La decisione di costruire una nuova chiesa nacque durante il restauro del monastero di S. Stefano. A proposito, durante la costruzione dell'ultima chiesa, sono state distrutte le prove del coinvolgimento dello zar Dushan nella costruzione della chiesa precedente, e anche alcuni pittoreschi affreschi sono sprofondati nell'eternità. C'è una leggenda secondo cui i costruttori, che trattavano irrispettosamente le antichità, iniziarono a soffrire di terribili disturbi e, dopo il completamento dei lavori, presto tutti morirono.

Anni dopo, l'abate Maxim Koserevats con i fedeli locali restaurò queste tre chiese, aggiungendovi piccole celle. Ha anche portato una preziosa croce dal monastero di Koserevac, che è stata conservata qui fino alla seconda guerra mondiale. La croce andò perduta proprio in questi anni, poiché il monastero fu vandalizzato e fu saccheggiato e parzialmente bruciato dagli invasori nemici.

Oggi il monastero è stato completamente restaurato. Le sue pareti ci mostrano numerosi esempi di pittura antica, affreschi di inestimabile valore e santuari religiosi. Uno di questi è l'icona della Santissima Theotokos. L'insieme architettonico del monastero, tutte le reliquie e i valori sono di proprietà del paese e sono rigorosamente protetti dal governo del Montenegro.

Foto

Consigliato: