Dove alloggiare a Plovdiv

Sommario:

Dove alloggiare a Plovdiv
Dove alloggiare a Plovdiv

Video: Dove alloggiare a Plovdiv

Video: Dove alloggiare a Plovdiv
Video: potevamo iniziare meglio... 🇧🇬 BULGARIA! 2024, Giugno
Anonim
foto: Dove dormire a Plovdiv
foto: Dove dormire a Plovdiv

Plovdiv è giustamente considerata la città più bella e interessante della Bulgaria e sostiene anche di essere la città più antica d'Europa. In ogni caso, i primi insediamenti in questo luogo comparvero già nel Paleolitico, e la prima vera città della Tracia sorse qui intorno al 1200 a. C. Nel IV sec. AVANTI CRISTO. la città fu conquistata da Filippo il Grande, padre di Alessandro Magno, e per lungo tempo la città prese il nome di Filippopoli, in suo onore. Lo ricordano i nomi di diverse strade, ristoranti e il monumento a Filippo eretto in città. Nel I secolo la città entrò a far parte dell'Impero Romano, poi di Bisanzio, poi, come il resto della Bulgaria, fu a lungo sotto il giogo ottomano e fu liberata dalle truppe russe nel 1878.

Ora Plovdiv è la seconda città più grande della Bulgaria e un centro turistico che attrae migliaia di turisti. Molti monumenti sono sopravvissuti qui e il suo intero centro è stato dichiarato riserva architettonica e storica. Si trova nel centro del paese e in estate può fare piuttosto caldo, quindi le stagioni migliori per esplorare la sua bellezza sono la primavera e l'autunno.

Distretti di Plovdiv

Plovdiv è divisa in 34 distretti amministrativi e se vuoi stabilirti vicino al centro in modo da poterlo raggiungere a piedi o in un paio di fermate dei mezzi pubblici, vale la pena scegliere i distretti Central, Mladezhki khlm e Karshiyaka. Il centro, a sua volta, è anche suddiviso in più quartieri con le proprie attrazioni e con le proprie specificità. Quindi, i distretti di Plovdiv:

  • Vecchia città;
  • Kapana;
  • Bunardzhik;
  • Parco Zari Simeone;
  • Mladezhki hlm;
  • Karshiyaka.

Vecchia città

Plovdiv è una città con una storia di oltre 8 mila anni. Il suo centro storico è una serie di quartieri pedonali che sono stati dichiarati interamente un punto di riferimento storico. Qui sono sopravvissuti diversi edifici dell'antichità: un anfiteatro, un odeon (teatro musicale) e uno stadio di epoca romana.

La più antica chiesa cristiana è la Chiesa dei Santi Costantino ed Elena - fu costruita nel IV secolo e, sebbene sia stata ricostruita molte volte da allora, si erge sulle stesse fondamenta. E il simbolo di Plovdiv è la Chiesa della Madre di Dio, costruita nel 1844, la prima chiesa di Plovdiv, in cui il culto iniziò dopo la liberazione dal giogo turco.

Gli edifici principali del centro storico risalgono ai secoli XIX-XX. Queste sono ricche case di città costruite in tipico stile bulgaro. Ma qui è incredibilmente bello ed elegante: i piani superiori delle vecchie case bulgare sono sospesi su quelli inferiori. Ci sono case decorate con stucchi e dipinti, cortili con pozzi di marmo. Spiccano in particolare alcuni edifici, ad esempio il Museo Etnografico, che ha occupato un'antica dimora barocca. Questo museo racconta la cultura della Bulgaria dal XVIII secolo, dal periodo del revival bulgaro.

Tutti i più interessanti musei, gallerie d'arte, negozi, locali e ristoranti si trovano nel centro storico. Ma quando ti prepari a camminare qui, fai scorta di buone scarpe: in primo luogo, alcune strade hanno conservato selciati pittoreschi, ma non molto comodi, e in secondo luogo, Plovdiv è una città sulle colline, e le strade del centro storico spesso corrono con forte pendenza.

Il centro storico ha alcuni dei migliori ristoranti in edifici storici o affacciati su di essi, come Philippopolis, Hebros Restaurant e alcuni dei migliori hotel, ma non è economico soggiornare qui.

Kapana

Una piccola parte della città proprio dietro l'antico stadio romano - un tempo qui c'erano insediamenti di artigiani. Ora è stato trasformato in un quartiere artistico. Gli edifici qui sono principalmente della fine del XIX e dell'inizio del XX secolo; le date sono state conservate su molte case. Ci sono molte gallerie d'arte diverse (attenzione alla Galleria A +), negozi di souvenir unici, caffè con un design interessante e le loro "chips". Ecco il Bar CRAFT con la migliore birra della città, il classico ristorante bulgaro Old Plovdiv Restaurant, e più vicino alla moschea - il ristorante turco SOFRA. I muri delle case in questa zona sono decorati con vari street art e graffiti, quindi puoi camminare e scattare foto per molto tempo.

Non lontano da questo quartiere, leggermente a nord-ovest e più vicino al fiume, si trovano due musei, il Museo Archeologico e il Museo di Storia Naturale. Il Museo Archeologico ha una collezione molto ricca. La maggior parte dei turisti è attratta dall'oro della Tracia, preziosi vasi risalenti al III secolo a. C. Oltre ai reperti archeologici, c'è una grande collezione numismatica, diverse sale di pittura di icone e pittura bulgara del XIX secolo, quindi gli amanti della storia dovrebbero andare qui.

Il Museo di Storia Naturale, aperto nel 1960, è il più grande museo di Plovdiv. Parla della natura della Bulgaria. Ci sono sale dedicate alla geologia, paleontologia, botanica, zoologia, 44 acquari con abitanti di bacini d'acqua dolce e molto altro.

E più vicino al centro del distretto di Kapana c'è un'altra importante attrazione di Plovdiv: la Moschea Ulu Jumaya, costruita nel XIV secolo.

Bunardzhik

Bunardzhik è un'alta collina nella parte occidentale della regione centrale. Questo nome stesso è tradotto come "una collina sulla sorgente", dal turco "bunar" - un pozzo. Molte erano le sorgenti che rifornivano d'acqua la città. Fino alla metà del XX secolo, il principale bacino idrico della città si trovava ai piedi della collina.

Ma un altro nome per la collina è "Liberator Hill". Nel 1881 qui fu eretto un monumento allo zar Alessandro II, zar-liberatore. Quindi questo monumento fu smantellato, ma ne fu installato uno nuovo: nel 1954 fu eretta un'enorme statua di un liberatore sovietico, che fu immediatamente soprannominato Alëša in Bulgaria. Questo monumento è uno dei simboli della città, è visibile quasi da ogni dove.

Ai piedi della collina si trova uno dei ristoranti più antichi della città, Malak Bunardzhik, aperto nel 1901. Non lontano da esso c'è un grande centro commerciale e di intrattenimento Markovo Tepe Mall, e di fronte c'è un bellissimo hotel a 4 stelle a Lipsia.

Parco Zar Simeone

Tsar Simeon Park si trova nella parte meridionale del centro storico. Questa è una specie di "città universitaria": qui si trovano il vecchio edificio dell'Università di Plovdiv, diverse altre istituzioni educative e il comune della città, quindi la zona è molto bella, ben curata e prestigiosa.

Il centro non è lontano da qui e l'attrazione principale della zona è Tsar Simeon Park. Fu demolito nel 1892 per ospitare la prima mostra agricola. In epoca sovietica qui furono costruite fontane cantanti e non molto tempo fa il parco fu ricostruito e alcuni degli edifici del parco degli anni '30 furono restaurati al suo interno. Ora ci sono 10 monumenti, i più interessanti dei quali sono un monumento al creatore del giardino, Lucien Shevalas e un monumento a Filippo il Grande. I resti di un antico foro si trovano molto vicino al parco - la zona è sempre stata il centro della vita sociale. Direttamente di fronte alle fontane cantanti c'è un ristorante Morado Bar and Diner con vista su di esse.

Alcuni hotel della zona sono anche monumenti architettonici, ad esempio lo Skerzzo Guesthouse, un'antica dimora di mercanti della metà del XIX secolo, o il Residence City Garden a cinque stelle, che occupava un pomposo edificio dei primi del XX secolo.

Mladezhki khlm

Hill of Youth è un luogo verde, situato abbastanza lontano dal centro, da qui puoi arrivarci a piedi, ma è meglio usare gli autobus. Questa zona è anche un hub di trasporto, vicino alla stazione ferroviaria e alla stazione degli autobus. Ci sono diverse attrazioni qui che vale la pena vedere e l'alloggio qui è molto più economico che negli hotel nella parte centrale. Sulla collina Molodezhniy c'è una ferrovia per bambini con un percorso lungo un chilometro: un trenino con tre rimorchi che attraversa il parco naturale e si ferma al ponte di osservazione, da dove si può vedere tutta Plovdiv.

Un po 'a ovest c'è un'altra grande area verde: il Parco della Cultura, e in essa si trova lo zoo di Plovdiv. Non è troppo grande, ci sono uccelli e un piccolo acquario, ma i bambini lo adorano. Nelle vicinanze c'è un canale di canottaggio, dove si tengono le gare in estate, e un centro sportivo giovanile, che è anche essenzialmente un hotel - solo con un orientamento sportivo.

Karshiyaka

L'area situata sull'altra sponda del fiume Maritsa, il suo nome deriva dal turco e viene tradotto - "l'altra sponda". La zona era un enorme insediamento artigianale che serviva il cortile dei cavalli situato qui. Ebrei, armeni, turchi, greci si stabilirono qui, tutti hanno lasciato una sorta di ricordo di sé, quindi questa zona, sebbene meno colorata della città vecchia, è anche ricca di luoghi belli e interessanti.

Tra le attrazioni, vale la pena notare la chiesa di S. John of Rylsky nel 1931 e i vecchi edifici della fine del XIX secolo. Ora il centro del distretto è la Fiera Internazionale di Plovdiv e i tre hotel più prestigiosi della città: Plovdiv, Park Sankt Peterburg e Maritza. La Maritza, costruita nel 1967, definisce l'aspetto architettonico del terrapieno, e le sue finestre offrono una bellissima vista sulle colline del centro storico. Allo stesso tempo, se consideriamo non gli hotel di classe business per le abitazioni, ma i normali appartamenti, allora qui, in generale, è più economico che dall'altra parte e ci sono più opportunità per lo shopping interessante.

Foto

Consigliato: