Cosa vedere ad Antibes

Sommario:

Cosa vedere ad Antibes
Cosa vedere ad Antibes

Video: Cosa vedere ad Antibes

Video: Cosa vedere ad Antibes
Video: Antibes: la città della Costa Azzurra che devi visitare 2024, Giugno
Anonim
foto: Antibes
foto: Antibes

Una delle gloriose località della Costa Azzurra, Antibes nacque nel lontano VI secolo. AVANTI CRISTO aC, quando i marinai greci si ancorarono in una baia del Mediterraneo vicino a Capo Garoupe. Dall'altra parte c'era Nicea, ora chiamata Nizza, ei coloni chiamarono il loro insediamento Antipolis, che significa "la città di fronte". La storia di Antibes è strettamente legata all'Impero Romano. Durante il suo periodo di massimo splendore, la città si espanse e occupò un posto importante sulla rotta da Roma alla Gallia. Nel Medioevo vi si registrarono i Savoia, e alla fine del XV secolo. Antibes divenne parte della corona francese. Ora la città vive di reddito da turismo, intrattenimento e profumeria ed è il più grande porto di yacht di Lazurki. Andando sulle sue spiagge, assicurati che ad Antibes potrai vedere sia i monumenti architettonici medievali che le mostre più interessanti delle collezioni museali.

TOP 10 attrazioni di Antibes

Castello Grimaldi

Castello Grimaldi
Castello Grimaldi

Castello Grimaldi

Le prime strutture difensive ad Antibes apparvero durante l'Impero Romano. Nel Medioevo fu costruito sulle rovine un castello, che divenne alla fine del XII secolo. residenza episcopale. Nel 1385 la rocca passò in possesso della famiglia Grimaldi, che governava la Repubblica Genovese alleandosi con i rappresentanti di altre tre famiglie nobili.

La residenza nel castello in pietra di Antibes appartiene alla famiglia Grimaldi da quasi 250 anni. Nel XVI sec. i proprietari ampliarono e ricostruirono la rocca, rendendola più comoda e confortevole, senza tralasciare però le qualità difensive.

L'ulteriore destino del castello Grimaldi non fu troppo felice. Per molti decenni la rocca rimase desolata e fu distrutta, finché nel 1925 il comune della città la acquistò dai discendenti dei precedenti proprietari. Seguirono anni di restauri, e poi il Castello Grimaldi accolse i primi reperti della collezione museale. Oggi nelle sue sale sono esposte opere di Modigliani, Leger, Picabia e del grande Picasso.

Museo Pablo Picasso

Museo Pablo Picasso

Nel 1946 il castello della famiglia Grimaldi divenne per diversi mesi dimora e bottega del più grande artista del Novecento. Pablo Picasso. Il maestro, giunto ad Antibes, cercava un posto dove lavorare, e le autorità cittadine gli hanno gentilmente fornito le ampie e luminose stanze dell'antico castello.

Picasso ha lavorato ad Antibes per circa sei mesi e ha ringraziato la città nel miglior modo che un artista potesse pensare. Il maestro ha donato la sua tela "La pesca notturna ad Antibes" e diversi bozzetti.

Ora la galleria è conosciuta come il primo museo di Picasso al mondo, e alla fine del ventesimo secolo. la collezione è stata significativamente rifornita con nuove mostre. La vedova dell'artista Jacqueline ha donato al Castello Grimaldi quattro dipinti, una dozzina di disegni, stampe e ceramiche. Oggi puoi vedere 245 opere del grande artista ad Antibes.

Parco divertimenti "Marineland"

Parco divertimenti "Marineland"
Parco divertimenti "Marineland"

Parco divertimenti "Marineland"

Se sei in vacanza in Costa Azzurra con i bambini, non perderti il più grande centro di intrattenimento tra Antibes e Nizza, che comprende diversi parchi tematici:

  • Una zona di divertimento dove troverai non solo montagne russe, ma anche bungee car, una ruota panoramica, labirinti e panic room.
  • Un tunnel sottomarino, le cui volte invitano ad ammirare gli abitanti sottomarini del Mediterraneo. Nel tunnel incontrerai squali, razze, tutti i tipi di pesci e crostacei.
  • La piscina per gli spettacoli di delfini, orche e foche è dotata di comode sedute per gli spettatori. I Tailed Star Show si tengono più volte al giorno.
  • Marineland Waterpark offre scivoli d'acqua, piscine con e senza onde, tubi e discese lungo i fiumi di montagna e altre attività acquatiche particolarmente importanti per i visitatori in una calda giornata estiva.
  • Coloro che desiderano rinfrescarsi adoreranno l'area del parco dove si creano le condizioni ideali per gli abitanti dell'Antartide - simpatici pinguini.

Nel parco divertimenti, ti verrà offerto di guardare gli orsi polari, tuffarti in una piscina con gli squali, accarezzare una pastinaca viva, goderti uno spettacolo luminoso di farfalle in una serra di insetti esotici e fare una gita lungo un fiume di montagna.

Cappella di Notre Dame de Garoupe

Cappella di Notre Dame de Garoupe

All'esterno, è improbabile che questa cappella ad Antibes accanto a un faro in cima a una collina impressioni il viaggiatore del vecchio mondo. Ma per gli abitanti della città è importante. L'edificio è dedicato alla Madre di Dio, che protegge marinai e pescatori, nonché tutti coloro che, per qualsiasi necessità, si recavano per mare. I residenti di Antibes e delle città circostanti portano i loro doni alla cappella come segno di gratitudine per la miracolosa salvezza durante una tempesta o un naufragio, e quindi l'interno di Notre Dame de Garoupe assomiglia a un'esposizione di un piccolo museo. Vedrai dipinti sul tema marino, ricami, modelli di navi abilmente eseguiti - circa trecento reperti in totale.

Durante la guerra di Crimea, le reliquie sacre furono portate qui dalla Russia: l'icona "La Madre di Dio e il bambino", dipinta nel XVI secolo, una croce scolpita in legno e un sudario. Quest'ultimo apparteneva alla famiglia del conte Vorontsov, il cui palazzo ad Alupka è noto a tutti coloro che sono interessati alla storia della penisola di Crimea.

Faro di Antibes

Faro di Antibes
Faro di Antibes

Faro di Antibes

Accanto alla Cappella di Nostra Signora di Garoupe, vedrai un piccolo faro, chiamato il segno distintivo di Antibes. Apparve su una scogliera a picco sul mare nel 1837. Inizialmente, l'olio vegetale fungeva da combustibile per la lampada, che dà luce, e il custode ne monitorava il livello. Quindi il petrolio fu sostituito dal petrolio e solo nel 1997 fu installata l'elettricità al faro. Allo stesso tempo, il sistema di segnalazione è stato reso completamente automatico e la professione di guardiano del faro ad Antibes è sprofondata nell'oblio.

Il faro di Antibes è considerato uno dei più potenti della costa meridionale della Francia. La sua luce in una notte limpida si nota anche dalla costa della Corsica: il raggio è in grado di coprire una distanza di 60-80 km.

C'è una strada che porta al faro in cima alla collina, che puoi salire a piedi o in auto. Dalla piattaforma accanto al faro si apre un bel panorama dei dintorni e della Costa Azzurra.

Bastione di Sant'Andrea e Museo Archeologico

Bastione di Sant'Andrea

Famosa come una delle città più fortificate della costa, Antibes si è preoccupata delle sue difese fin dall'antichità. Divenne un'altra fortificazione nel XVII secolo. Bastione Saint-André, costruito dall'ingegnere Sebastian Vauban. Le forti mura e le torri della cittadella hanno permesso di osservare gli approcci alla città dal mare e respingere con successo gli attacchi nemici.

A metà del secolo scorso, nel bastione fu allestito il Museo Archeologico, dove sono esposti gli oggetti rinvenuti durante gli scavi nei pressi di Antibes. La collezione comprende ceramiche dei tempi dell'antica Grecia, rinvenute in fondo al mare in navi affondate, urne funerarie, lapidi, gioielli antichi e armi medievali.

Fort Carré

Fort Carré
Fort Carré

Fort Carré

La fortezza a forma di stella a quattro punte nel parco di Antibes presenta oggi un'esposizione di musei dedicati all'archeologia e all'epoca del regno di Napoleone. E nel XVI secolo. il forte fu costruito per difendere il confine tra il principato di Nizza e il regno francese, che correva lungo il fiume Var. Ogni "raggio" è stato nominato come la direzione percorsa dal bastione: "Antibes", "Corsica", "Nizza" e "Francia".

Fort Carré è famoso anche per il fatto che nel 1794 vi scontava una pena l'allora sconosciuto Napoleone Bonaparte, sospettato di avere legami con rivoluzionari.

Particolare attenzione meritano gli affreschi settecenteschi. nella torre della cappella di San Lorenzo.

Hotel Du Cap Eden Roc

Hotel Du Cap Eden Roc

Alla fine del XIX secolo. L'uomo d'affari americano Gordon Bennett, editore del New York Herald e noto maestro dell'oltraggio nei suoi circoli, si trasferisce a vivere in Europa e acquista un palazzo a Capo d'Antibes, in Costa Azzurra. Ricostruisce il palazzo e apre l'hotel, che oggi occupa il proprio posto nell'elenco delle attrazioni della città.

L'Hotel Du Cap Eden Roc sta rapidamente diventando popolare tra le star del cinema, i cantanti della moda, i diplomatici e i ministri. Presidenti e partecipanti al Festival di Cannes hanno soggiornato nell'hotel più lussuoso di Antibes. I suoi numeri sono stati scelti da John F. Kennedy, Marlene Dietrich, Charlie Chaplin e Madonna.

Presso l'hotel troverete eleganti ville e camere degne di essere ospitate da reali. Se non sei un fan dei costi elevati degli hotel, Du Cap Eden Roc può essere solo pranzo o cena: molti dei suoi ristoranti offrono piatti e snack, preparati e serviti nel pieno rispetto dei canoni della buona cucina francese.

Museo del Paine e del disegno umoristico

Museo Peine
Museo Peine

Museo Peine

Il celebre grafico francese ormai noto in tutto il mondo, Raymond Payne si dedicò all'illustrazione di giornali e dipinge quadri per libretti pubblicitari dei grandi magazzini parigini, finché nel 1942 creò la prima trama di una serie che lo rese famoso in tutto il mondo. L'immagine si chiamava "Lovers" e l'orchestra nel parco di Valence, eseguendo la canzone "Lovers on the Park Benches", ha ispirato l'autore per il disegno lirico. Da allora, un giovane poeta in bombetta e la sua fidanzata con un'acconciatura alla moda sono diventati eroi permanenti delle opere di Paine e pochi anni dopo sono diventati famosi in tutti i continenti.

Durante la sua vita, Raymond Payne ha creato circa 6.000 disegni con i suoi personaggi preferiti. Ad Antibes, puoi guardare i più famosi esposti nel museo della città. Altre mostre includono sculture e scenografie teatrali realizzate dall'artista, le sue ceramiche, porcellane e costumi.

Giardino botanico di Thuret

Giardino botanico di Thuret

Nel 1857Lo scienziato ed esploratore francese Gustave Thuret, che dedicò gran parte della sua vita alla ricerca sulle piante, acquistò un pezzo di terra ad Antibes per piantare un giardino. Il suo obiettivo era l'acclimatazione delle piante della fascia tropicale della Terra, che, come credeva lo scienziato, potevano benissimo, letteralmente e figurativamente, prosperare sulla Costa Azzurra.

I quattro ettari acquistati da Thuret sono oggi notevolmente cresciuti e grazie ai suoi sforzi e al lavoro dei suoi seguaci, sulle rive di Antibes, si possono vedere rappresentanti di 3000 specie vegetali provenienti dai tropici, dalla fascia equatoriale e da altri luoghi esotici.

Nel giardino botanico Gustave Thuret, vedrai palme caraibiche ed eucalipti australiani, cactus del deserto e viti equatoriali, orchidee tropicali e piante predatrici.

Gli esperimenti di Thuret sull'acclimatazione di piante esotiche non solo furono coronati da successo, ma permisero anche di piantare fiori e alberi per le strade e gli argini della Costa Azzurra, che sono diventati una vera decorazione delle località europee.

Foto

Consigliato: