Come ottenere la cittadinanza indiana

Sommario:

Come ottenere la cittadinanza indiana
Come ottenere la cittadinanza indiana

Video: Come ottenere la cittadinanza indiana

Video: Come ottenere la cittadinanza indiana
Video: Come ottenere la cittadinanza Italiana nel 2021 in poi, quali documenti e requisiti bisogna avere 2024, Giugno
Anonim
foto: Come ottenere la cittadinanza indiana
foto: Come ottenere la cittadinanza indiana
  • Come si ottiene la cittadinanza indiana?
  • Cittadinanza indiana per origine
  • La naturalizzazione è il processo più difficile per ottenere la cittadinanza in India
  • Perdita della cittadinanza indiana

Le vacanze nelle località di Goa rimangono a lungo nella memoria dei turisti: spiagge paradisiache, onde serene, immagini idilliache. Molti dei viaggiatori sognano di rimanere qui per sempre. Ma questo è solo nei sogni, quando si tratta di immigrazione reale, il numero di persone disponibili è molto inferiore. Pertanto, la questione di come ottenere la cittadinanza indiana non è rilevante e molti di coloro che hanno già incontrato la legislazione di questo paese parlano della burocrazia più potente e delle difficoltà di registrazione.

In questo articolo cercheremo di evidenziare i meccanismi per ottenere la cittadinanza indiana, compresi i metodi ottimali per uno straniero che progetta di legare per sempre la sua vita a questo stato. Allo stesso tempo, va inteso che le autorità stanno perseguendo una politica piuttosto dura nei confronti degli immigrati, questo a causa della questione demografica, del forte aumento della crescita della popolazione e dell'incapacità di fornire condizioni di vita normali per ogni cittadino.

Come si ottiene la cittadinanza indiana?

La questione dell'ottenimento di un passaporto indiano è considerata in vari atti normativi dell'India, tra cui il principale è la legge sulla cittadinanza, in vigore dal 1955. In accordo con esso, in questo paese, la cittadinanza può essere ottenuta in vari modi. Tra i più famosi, in linea di massima, coincidenti con quelli che si riscontrano nella prassi mondiale, si possono notare: la cittadinanza per nascita; cittadinanza per origine; cittadinanza per naturalizzazione.

Questi sono i modi principali per ottenere i diritti di un cittadino, ma ognuno di essi ha le sue caratteristiche. Ad esempio, il diritto di nascita, da un lato, consente a un neonato di ottenere la cittadinanza, indipendentemente dal passaporto del paese dei suoi genitori. D'altra parte, questo processo non avviene automaticamente, cioè ci deve essere un'espressione della volontà dei genitori, un appello ai servizi appropriati.

Se ciò non accade, il bambino non è considerato cittadino indiano. Anche se, secondo le leggi vigenti, ha il diritto fino ai 18 anni di età in qualsiasi momento di chiedere alle autorità indiane di ottenere la cittadinanza del Paese, anche dopo la partenza e il ritorno.

Cittadinanza indiana per origine

Ci sono anche sfumature nella questione dell'ottenimento dei diritti di un cittadino indiano da parte di un bambino attraverso l'origine. Un punto speciale è che il padre deve avere un passaporto indiano, nel qual caso non importa dove sia nato il bambino, è riconosciuto dalle autorità indiane come cittadino del paese.

Se la situazione è diversa, cioè la madre è cittadina indiana e il padre è straniero, allora affinché un bambino possa ricevere i diritti civili in India, i suoi genitori devono rimanere per vivere e lavorare nel paese. Allo stesso tempo, il padre non dovrebbe dare al suo erede la cittadinanza. Quando un bambino nasce all'estero, deve essere tassativamente registrato presso la missione consolare.

La naturalizzazione è il processo più difficile per ottenere la cittadinanza in India

C'è solo un'opzione per gli immigrati per diventare cittadini dell'India: passare attraverso la procedura di naturalizzazione. Per fare ciò, è necessario rispettare una serie di condizioni previste dalla legge indiana. Tra i requisiti più importanti per gli stranieri che richiedono un passaporto indiano ci sono i seguenti: il periodo di residenza nel territorio indiano deve essere di almeno cinque anni; un candidato per un passaporto indiano deve rinunciare alla sua precedente cittadinanza, poiché l'istituto della doppia cittadinanza non funziona in India.

Allo stesso tempo, si dovrebbe essere preparati al fatto che prima di richiedere la cittadinanza, una persona deve passare attraverso altri sistemi burocratici, poiché il processo di naturalizzazione inizia con l'ottenimento di un permesso di soggiorno in India. La fase successiva è ottenere una residenza permanente e solo il superamento di questa procedura ti consentirà di pensare alla cittadinanza indiana.

Oltre al periodo di residenza continuativa nel Paese e alla rinuncia alla cittadinanza del precedente Paese di residenza, il richiedente la cittadinanza indiana deve dimostrare la sua profonda integrazione nella società locale. Tra i principali requisiti per lui ci sono l'obbedienza alla legge, le vere fonti di reddito, le opportunità di sostentamento e la famiglia, la conoscenza delle basi della lingua di stato, la storia e le tradizioni del paese.

Perdita della cittadinanza indiana

Per quanto complesso sia il processo per ottenere la cittadinanza indiana, il processo inverso sarà altrettanto facile. In questo stato, ci sono varie opzioni per la perdita della cittadinanza, comprese volontarie e involontarie.

La prima categoria include la rinuncia volontaria ai diritti di un cittadino indiano e non importa per quali ragioni una persona lo fa. Il secondo gruppo comprende l'accettazione da parte di una persona della cittadinanza di qualsiasi altro stato. Inoltre, una persona sarà privata della cittadinanza se vengono rivelate informazioni false.

Consigliato: