Stemma di Leopoli

Sommario:

Stemma di Leopoli
Stemma di Leopoli

Video: Stemma di Leopoli

Video: Stemma di Leopoli
Video: Владимир Ленин с тризубом за работой на Западной Украине 2024, Giugno
Anonim
foto: stemma di Leopoli
foto: stemma di Leopoli

È del tutto possibile che di tutti i simboli araldici degli insediamenti dell'Ucraina, lo stemma di Leopoli sia il più solenne, pretenzioso e bello. Ha una struttura complessa, costituita da diversi importanti complessi, ognuno dei quali, a sua volta, è scomposto in elementi simbolici principali e secondari.

Descrizione dello stemma di Leopoli

Gli artisti notano la presenza di una ricca gamma di colori, ci sono colori araldici classici, come azzurro, oro e molti colori e sfumature non araldici. A proposito, l'azzurro e l'oro sono associati ai colori nazionali dell'Ucraina e sono presenti nei principali simboli araldici dello stato.

Lo stemma di Leopoli si basa su uno scudo spagnolo (quadrangolare, con base rotonda) di colore azzurro, sul quale sono raffigurati i seguenti elementi: la porta d'oro della fortezza (aperta) con una parte del muro della fortezza e tre torrette con feritoie; un leone d'oro raffigurato di profilo alla porta della fortezza. Questo è il piccolo stemma di Leopoli, esiste anche una seconda versione, chiamata Grande stemma della città, in cui compaiono elementi aggiuntivi nella cornice. Oltre allo scudo spagnolo, l'immagine contiene i seguenti elementi: una corona cittadina d'argento con tre rebbi; sostenitori nelle immagini di un leone coronato d'oro e di un antico cavaliere vestito con l'armatura tradizionale; base decorativa intrecciata con un nastro dipinto nei colori della bandiera nazionale dell'Ucraina.

Questo stemma è stato approvato dalle autorità locali nel luglio 1990, al centro del simbolo moderno ci sono gli elementi che erano presenti sullo stemma storico di Leopoli.

Il simbolo principale è un leone

È assolutamente chiaro che nessun simbolo araldico di questa città potrebbe fare a meno dell'immagine di un formidabile predatore, che ha dato il nome all'insediamento. Gli storici hanno scoperto una delle prime raffigurazioni di un leone su un sigillo appartenuto ad Andrea e Leone II, i principi galiziano-Volyn.

Il sigillo della città di Leopoli fu decorato per la prima volta con l'immagine di un predatore nel 1359. Esiste una versione secondo cui ciò è stato fatto per analogia con il sigillo di Enrico il Leone, duca di Baviera, ed è associato al periodo della colonizzazione tedesca della città.

Oltre all'immagine di un predatore, il sigillo presentava una porta aperta della città con una parte del muro, tre torrette e feritoie. Nel 1526, questo simbolo araldico di Lvov fu approvato dal re polacco Sigismondo I.

Nel 1789 fu adottato un altro stemma cittadino: un leone in piedi sulle zampe posteriori con una stella a otto punte e tre tumuli (nelle zampe anteriori). In epoca sovietica, fu restituito lo stemma del 1526, ma integrato con simboli sovietici.

Consigliato: